ARTE
Musica
Fotografia
Cinema
Letteratura
“Le sette lune di Maali Almeida” di Shehan Karunatilaka: un viaggio ultraterreno in Sri Lanka
“Le sette lune di Maali Almeida” di Shehan Karunatilaka è il libro vincitore del Booker Prize 2022. È un romanzo surreale, particolarissimo e – evviva! – ad ampio respiro narrativo. Come preannunciano la mappa della città srilankese di Colombo, dove sono ambientati i fatti, e …
“Il fondamentalista riluttante” di Mohsin Hamid: dualità tra Pakistan e USA
“Il fondamentalista riluttante” è un romanzo di Mohsin Hamid, pubblicato nel 2007. Con questo titolo, che di certo attira la curiosità di chi legge, lo scrittore pakistano offre, in sole tre parole, una prospettiva accurata e sincera dell’esperienza del protagonista: a partire dal titolo, l’impressione …
Serge di Yasmina Reza con empatica ironia verso l’uomo e i campi di sterminio
“Serge” è un romanzo di Yasmina Reza, pubblicato nel 2022. Il punto di vista dell’autrice è unico e trascinante. È lo sguardo di un’attenta osservatrice della realtà di uomini e donne in rotta di collisione ma, inaspettatamente, calmi. Per questo, Yasmina Reza parla di tutti …
“Il paziente” di Juan Gómez Jurado: Mister White contro Dottor Evans
Juan Gómez Jurado introduce alla narrazione del romanzo “Il paziente ” con una descrizione dettagliata ed esaustiva, evidenziando, ancora in modo inconsapevole al lettore, alcune parole chiave di ciò che sarà: tempo-padre -eventi-pregiudizi. Le stesse parole espresse nero su bianco dal protagonista, pronto a condividere …
“ll caso Morel” di Rubem Fonseca: pensieri di lettura
“ll caso Morel” di Rubem Fonseca ha inizio dalla stanza di una prigione. Paul Morel, artista dalla vita disordinata, è accusato di aver assassinato una delle sue amanti e contatta Vilela, ex commissario diventato scrittore di gialli, per sottoporre alla sua attenzione brani di un …
“Cagne di paglia” di Sofia Torre: sessualità e secondarietà emotiva, non solo nel cinema porno
“Cagne di paglia” è un ebook di Sofia Torre, fresco di stampa per i Quanti di Einaudi. Scritto con una confidenzialità ammirevole e sincera, se ne apprezza sin da subito lo stile personalissimo combinato con i Porn Studies di cui l’autrice si occupa maggiormente. Forse …
Teatro
Danza
Poesia
“L’iris selvatico” di Louise Glück: poetica di contrasti e natura
“L’iris selvatico” è una raccolta poetica, pubblicata per la prima volta nel 1992, della poetessa premio Nobel, Louise Glück, con la quale ottiene ancor prima …
“Poesie sul tavolo” di Alessia Pizzi: nella solitudine della velocità
“Poesie sul tavolo” è una silloge poetica di Alessia Pizzi, pubblicata nel 2023. Nella raccolta la tempestività si evince dal titolo, legato a momenti della …
“Ti voglio pura, libera” di Pedro Salinas
“Ti voglio pura”: poesia spagnola di Pedro Salinas Ti voglio pura, libera, irriducibile: tu. So che quando ti chiamerò in mezzo a tutte le genti …
“Impara a bastarti” di Sarah Briuolo
Impara a bastarti Impara a bastarti, come la pioggia al raccolto.Impara a bastarti, come quando fuori piove tanto e ti resta solo una coperta.Impara a …
Lettera all’Amata Immortale di Ludwig van Beethoven. Traduzione
Lettera all’Amata Immortale – Brief an die Unsterbliche Geliebte, Teplitz, 5 luglio 1812 Prima Lettera 6 luglio, mattina. Mio angelo, mio tutto, mio io. — …
“Gli dei della Grecia” di Friedrich Schiller, da “Poesie filosofiche”
Quando vostro era il regno e bello il mondo, genti beate guidavate ancora con le redini lievi della gioia, esseri belli del mondo delle fiabe! …