“Ho bisogno di sentimenti” di Alda Merini

Io non ho bisogno di denaro.  Ho bisogno di sentimenti, di parole, di parole scelte sapientemente, di fiori detti pensieri, di rose dette presenze, di sogni che abitino gli alberi, di canzoni che facciano danzare le statue, di stelle che mormorino all’orecchio degli amanti. Ho bisogno di poesia, questa magia che brucia la pesantezza delle parole, che risveglia le emozioni e dà colori nuovi. La mia poesia è alacre …

“Le nuvole” di Fabrizio De André. Falsa attribuzione Alda Merini

Vanno vengono ogni tanto si fermano e quando si fermano sono nere come il corvo sembra che ti guardano con malocchio  Certe volte sono bianche e corrono e prendono la forma dell’airone o della pecora o di qualche altra bestia ma questo lo vedono meglio i bambini che giocano a corrergli dietro per tanti metri  Certe volte ti avvisano con rumore prima di arrivare e la terra si trema e gli animali si …

Alda Merini. La piccola ape furibonda italiana

Sterminata è la produzione letteraria di Alda Merini. È riuscita a trasformare la triste esperienza del manicomio, che ha intervallato la sua vita, in cruda e drammatica poesia. «Sono nata il ventuno a primavera, ma non sapevo che nascere folle,aprire le zollepotesse scatenar la tempesta.» Alda Merini attraverso una vita di sofferenze La sua è un’infanzia di guerra, l’esperienza del …

“E poi fate l’amore” di Alda Merini

  E poi fate l’amore. Niente sesso, solo amore. E con questo intendo i baci lenti sulla bocca, sul collo, sulla pancia, sulla schiena, i morsi sulle labbra, le mani intrecciate, e occhi dentro occhi. Intendo abbracci talmente stretti da diventare una cosa sola, corpi incastrati e anime in collisione, carezze sui graffi, vestiti tolti insieme alle paure, baci sulle …

“Ho bisogno di silenzio” di Alda Merini

“Ho bisogno di silenzio” di Alda Merini. Poesia italiana Ho bisogno di silenzio come te che leggi col pensiero non ad alta voce, il suono della mia stessa voce  adesso sarebbe rumore, non parole ma solo rumore fastidioso che mi distrae dal pensare. Ho bisogno di silenzio, esco e per strada le solite persone che conoscono la mia parlantina disorietate dal …

“A tutte le donne” di Alda Merini

Fragile, opulenta donna, matrice del paradiso sei un granello di colpa anche agli occhi di Dio malgrado le tue sante guerre per l’emancipazione. Spaccarono la tua bellezza e rimane uno scheletro d’amore che però grida ancora vendetta e soltanto tu riesci ancora a piangere, poi ti volgi e vedi ancora i tuoi figli, poi ti volti e non sai ancora dire e taci meravigliata e allora diventi grande come la terra e innalzi il tuo …

“Ti aspetto” di Alda Merini

Ti aspetto e ogni giorno mi spengo poco per volta e ho dimenticato il tuo volto. Mi chiedono se la mia disperazione sia pari alla tua assenza no, è qualcosa di più: è un gesto di morte fissa che non ti so regalare. – “Ti aspetto” di Alda Merini

“Non si ama con il cuore” di Alda Merini

Non si ama con il cuore, si ama con l’anima che si impregna di storia, non si ama se non si soffre e non si ama se non si ha paura di perdere. Ma quando ami vivi, forse male, forse bene, ma vivi. Allora muori quando smetti di amare, scompari quando non sei più amato. Se l’amore ti ferisce, cura le tue cicatrici e credici, sei vivo. Perché vivi per chi …

“La pioggia nel pineto” di Gabriele D’Annunzio

“La pioggia nel pineto” di Gabriele D’Annunzio, tratta dalla raccolta “Alcyone”, 1902-03 Taci. Su le soglie del bosco non odo parole che dici umane; ma odo parole più nuove che parlano gocciole e foglie lontane. Ascolta. Piove dalle nuvole sparse. Piove su le tamerici salmastre ed arse, piove su i pini scagliosi ed irti, piove su i mirti divini, su …

Carla Fracci. L’eterna libellula bianca, leggera come una piuma

Capelli sempre raccolti in un perfetto chignon, tulle e scarpette. Una vita vestita di bianco e in punta di piedi, occhi bruni e profondi come la sua danza. Ha calcato i palchi internazionali più prestigiosi diventando l’icona della danza italiana nel mondo. È stata definita divina e nell’81 Ballerina Assoluta dal New York Times. Parliamo della Signora della danza, indissolubile …

Quando le Muse vanno a braccetto: Musica e Arti sorelle

Siamo entrati con entrambi i piedi nel territorio delle “arti sorelle”. Ogni disciplina è, per dirla con Eco, un’”opera aperta”, permeabile, pronta ad integrarsi con le altre forme espressive per saldare affinità, corrispondenze, anche sensoriali. I pittori scelgono così la poesia per dipingere le loro visioni. I poeti scelgono la forma pittorica per comunicare le proprie emozioni e visioni. Naturalmente …

“E sto abbracciato a te” di Pedro Salinas

Il modo tuo d’amare è lasciare che io ti ami. Il sì con cui ti abbandoni è il silenzio. I tuoi baci sono offrirmi le labbra perché io le baci. Mai parole o abbracci mi diranno che esistevi e mi hai amato: mai. Me lo dicono fogli bianchi, mappe, telefoni, presagi, tu, no. E sto abbracciato a te senza chiederti nulla, per timore che non sia vero che tu vivi e mi ami. E sto abbracciato a …

Jim Morrison. Il maledetto sciamano del rock

James Douglas Morrison, meglio conosciuto come Jim Morrison, nasce a Melbourne l’8 dicembre del 1943. Come altre leggende del rock, Kurt Cobain, Jimi Hendrix e Janis Joplin, rientra anche lui nel novero del Club 27, l’insieme degli artisti rock morti a 27 anni. Icona del rock, poeta e carismatico leader di “The Doors”, è stato uno degli artisti più importanti …

“Il cielo” di Wislawa Szymborska

Da qui si doveva cominciare: il cielo. Finestra senza davanzale, telaio, vetri. Un’apertura e nulla più, ma spalancata.  Non devo attendere una notte serena, né alzare la testa, per osservare il cielo. L’ho dietro a me, sottomano e sulle palpebre. Il cielo mi avvolge ermeticamente e mi solleva dal basso.  Perfino le montagne più alte non sono più vicine al cielo delle valli più profonde. In nessun luogo ce n’è più che …

“A te si giunge solo attraverso di te” di Pedro Salinas

A te si giunge solo attraverso di te. Ti aspetto.  Io certo so dove sono, la mia città, la strada, il nome con cui tutti mi chiamano. Ma non so dove sono stato con te. Lì mi hai portato tu.  Come potevo imparare il cammino se non guardavo altro che te, se il cammino erano i tuoi passi, e il suo termine l’istante che tu ti fermasti? Cosa ancora poteva esserci oltre …

“Stringiti a me” di Gabriele D’Annunzio

Stringiti a me, abbandonati a me, sicura. Io non ti mancherò e tu non mi mancherai.  Troveremo, troveremo la verità segreta su cui il nostro amore potrà riposare per sempre, immutabile.  Non ti chiudere a me, non soffrire sola, non nascondermi il tuo tormento!  Parlami, quando il cuore ti si gonfia di pena. Lasciami sperare che io potrei consolarti.  Nulla sia taciuto fra noi e nulla sia celato. Oso ricordarti un patto che tu medesima hai posto.  …