In quel di Napoli la Basilica di Pietrasanta inaugura una mostra incentrata sull’arte e sulla figura poliedrica di Andy Warhol dal 26/09/2019 al 23/03/2020. Un’esposizione completa, che abbraccia tutte le espressioni artistiche del padre della Pop Art, seguendolo passo dopo passo, sezione dopo sezione, durante il suo intero percorso di crescita e costante evoluzione.
Andy Warhol in mostra a Napoli
L’esposizione dedicata ad Andy Warhol nella città partenopea vuole rendere giustizia a tutta la sua arte. Matteo Bellenghi, curatore della mostra, ha abilmente selezionato ben 200 opere, divise in sette sezioni – “Icone”, “Ritratti”, “Disegni”, “Warhol e l’Italia”, “Warhol e il Brand”, “Musica”, “Polaroid e acetati” -. Una mostra che si prefigura aperta non solo a tutte le espressioni artistiche del genio della Pop Art, ma anche a tutti i visitatori. All’avanguardia infatti è il sistema Unmute Art. Si tratta di una videoguida in LIS per consentire anche alle persone sorde di seguire la guida, ammirando un quadro. Il sistema è configurato per far in modo che osservando l’opera attraverso uno strumento, questa si animi e il soggetto raffigurato comunichi informazioni con il linguaggio dei segni. Sarà quindi possibile per tutti apprendere più nozioni sull’arte di Andy Warhol osservando la stessa Marylin Moonroe raccontarle!
La mostra è frutto del lavoro del Gruppo Arthemisia con Eugenio Falcioni e l’aiuto dell’Ass. Pietrasanta Polo Culturale Onlus e Art Motors.

























