Con “Soul” la Pixar mostra il senso della vita a ritmo di jazz
“Soul” di Pete Docter è il coronamento di un percorso della Pixar che pone al […]
“Soul” di Pete Docter è il coronamento di un percorso della Pixar che pone al […]
“Your Name” di Makoto Shinkaii non è una semplice storia d’amore. Pur essendo incentrato sul […]
“The Danish girl” di Tom Hooper racconta un viaggio alla scoperta di sé. Indubbiamente il […]
“In the mood for love” di Wong Kar-wai poetizza il concetto d’amore. Sebbene il progetto fosse […]
Nato dalla penna di Alan Moore e i disegni di David Lloyd “V per Vendetta” […]
Con la sua storia millenaria la città di Pechino è certamente un luogo artisticamente e […]
Grande cinefilo e sceneggiatore, ancor prima che regista, Quentin Tarantino è certamente uno dei cineasti […]
Il regista inglese Christopher Nolan è ben lontano dal non aver più nulla da dire. […]
“Se mi lasci ti cancello-Eternal Sunshine of the Spotless Mind” di Michel Gondry è una […]
“The new world” di Terrence Malick è un’opera estremamente profonda, composta da molteplici elementi, densi […]
Rivoluzionario nei temi quanto nella messa in scena, “Jules e Jim” di François Truffaut rappresenta […]
Proiettato al Napoli Teatro Festival, “Il conte Max” di Giorgio Bianchi è il ritratto di […]
“Noi siamo infinito” di Stephen Chbosky non è il solito teen-movie. Il tipico racconto di […]
“Napoli Velata” di Ferzan Özpetek è un film estremamente complesso. Colori vivaci e ambientazioni folkloristiche […]
“Melancholia” costituisce un punto importante nella carriera di Lars von Trier. Come secondo capitolo della […]
La verità è un oscuro abisso imperscrutabile. La ricerca della verità è uno dei temi […]
“Fight club” di David Fincher è una forte critica sociale. Le sofferenze dell’uomo moderno e […]
La sfiducia nel genere umano e l’incertezza verso il futuro sono alla base di “Principessa […]