“La gioia di vivere” di Henri Matisse. L’arte della felicità
“La gioia di vivere” di Henri Matisse del 1906. L’opera dipinta con olio su tela […]
“La gioia di vivere” di Henri Matisse del 1906. L’opera dipinta con olio su tela […]
“Shallow” di Lady Gaga è forse il brano più identificativo del film 2018 “A star […]
“Ritratto di Signora” di Gustave Klimt è un dipinto a olio su tela realizzato tra […]
Con “We Are Chaos” di Marilyn Manson, il Reverendo del Rock torna alla ribalta. L’album è frutto […]
“Scar Tissue” dei Red Hot Chili Peppers è il primo singolo estratto da […]
Uno dei brani più celebri degli AC/DC: “Thunderstruck”. Scritto da Angus Young, Malcolm Young i […]
Il “Viandante sul mare di nebbia” di Caspar David Friedrich è la sua opera più […]
James Douglas Morrison, meglio conosciuto come Jim Morrison, nasce a Melbourne l’8 dicembre del 1943. […]
Il 22 giugno 1973 viene pubblicato “Life On Mars?” di David Bowie, il 45 giri […]
La Tour Eiffel è l’elemento che più caratterizza lo skyline di Parigi. È chiamata dai […]
Club 27 è l’espressione con cui ci si riferisce a quegli artisti, in prevalenza cantanti […]
“The singing butler” di Jack Vettriano (1992), un quadro controverso ma destinato a diventare, qualche […]
Un giro di accordi semplice ma sicuramente magico, che ha fatto sognare migliaia di appassionati […]
“Il bacio” di Hayez dipinto nel 1859, è per l’immaginario collettivo simbolo dell’amore appassionato e […]
Quando si parla genericamente di Louis Armstrong, le immediate associazioni sono: la luna o la […]