Main LogoLight Logo
  • Arte
    • Pittura
    • Scultura
  • Musica
    • Musica leggera
    • Musica classica & Opera lirica
  • Fotografia
  • Cinema
  • Letteratura
    • Recensioni libri
    • Critica e Riflessioni
  • Poesia
  • Teatro
  • Mondo
    • Società
    • Politica
  • Enogastronomia
  • Chi siamo
    • La Redazione
    • Abbonamenti
    • Pubblicità
    • Contatti

La battaglia di Martin Luther King per l’uguaglianza e i diritti civili

By Vincenzo Onorato
La lotta per i diritti civili combattuta in America è stata uno dei momenti più [...]
Read More

Olimpiadi 1968. L’orgoglio nero cambia la storia

By Vincenzo Onorato

È il 16 ottobre 1968. Nello stadio di Città del Messico suona l’inno nazionale americano. […]

Read More

Etiopia ed Eritrea ad una svolta storica, la pace dopo 20 anni

By Vincenzo Onorato

A 20 anni dallo scoppio della guerra, Etiopia ed Eritrea hanno firmato una dichiarazione di […]

Read More

Legge sul taglio dei vitalizi, tra festeggiamenti e polemiche

By Vincenzo Onorato

Il taglio dei vitalizi è sempre stato un tema centrale e dibattuto nelle varie legislature, […]

Read More

Visegrad: l’altra faccia dell’Europa tra immigrazione e potere

By Vincenzo Onorato

Visegrad è una cittadina della contea a nord di Budapest, qui re Carlo I di […]

Read More

Obrador Presidente del Messico al grido: “Prima i poveri!”

By Vincenzo Onorato

Il primo luglio in Messico si sono svolte le elezioni presidenziali, che hanno dato un […]

Read More

Rielezione di Erdogan, il sultano di Ankara 2.0

By Vincenzo Onorato

Un bagno di folla ad Ankara. Si festeggia la rielezione del Presidente Recep Erdogan. Scene […]

Read More

Immigrazione e vicenda Aquarius. Tra politiche di chiusura e false credenze

By Vincenzo Onorato

Il Ministro dell’interno Matteo Salvini ha definito l’operazione Aquarius un successo per l’Italia, e il […]

Read More

L’Ungheria di Orban e le istanze populiste

By Vincenzo Onorato

Le ultime elezioni politiche in Ungheria hanno confermato lo strapotere del primo ministro Viktor Orban, […]

Read More

Il nuovo governo. La terza repubblica tra presunto populismo e rinnovamento

By Vincenzo Onorato

Con le elezioni politiche del 4 marzo si è aperto uno scenario del tutto nuovo […]

Read More

Argentina 1978. Il mondiale dei Desaparecidos sotto dittatura

By Vincenzo Onorato

Resta vivido nella mente il ricordo dei mondiali del 25 giugno 1978. Il Generale Videla […]

Read More

La Francia di Macron: un influente giocatore sulla scacchiera mondiale

By Vincenzo Onorato

Il 7 maggio 2017 il trentanovenne Emmanuel Macron, candidato del movimento politico En Marche, batte […]

Read More

Gerusalemme: la città santa macchiata dal sangue

By Vincenzo Onorato

Centro nevralgico del mondo, visto come luogo d’attrazione delle tre religioni monoteiste, ebraismo, cattolicesimo, islamismo, […]

Read More

Corea unita in una stretta di mano. L’alba di un nuovo giorno?

By Vincenzo Onorato

Per i nostalgici degli anni novanta, l’incontro avvenuto a Panmunjom tra Kim Jong-un ed il […]

Read More

Uno sguardo alla Siria, caput mundi del conflitto mondiale

By Vincenzo Onorato

Il conflitto in Siria s’intreccia tra giochi di alleanze e sanguinosi odi tra le varie […]

Read More

Cerca nel sito

Nuovi articoli

  • "Benvenuta, donna mia, benvenuta" di Nazim Hikmet
    “Benvenuta, donna mia, benvenuta” di Nazim Hikmet
    by La Redazione / Marzo 7, 2021
  • "Altro dubbio" di Eunice Arruda
    “Altro dubbio” di Eunice Arruda
    by La Redazione / Marzo 7, 2021
  • "Cadere" di Carlos Manuel Alvarez
    “Cadere” di Carlos M. Alvarez. Un’implosione privata e nazionale
    by Benedetta Cinque / Marzo 5, 2021
  • "Otello", "Il mercante di Venezia" e "La tempesta". Opere di William Shakepseare
    Alterità e razzismo in 3 opere di Shakespeare a confronto
    by Fatima Fasano / Marzo 4, 2021
  • "Smells Like Teen Spirit" dei Nirvana
    “Smells Like Teen Spirit” dei Nirvana. La sconfitta è rivoluzione
    by Raffaella Stirpe / Marzo 3, 2021
  • La "Gioconda" di Leonardo da Vinci
    La “Gioconda” di Leonardo da Vinci. L’eterno enigma
    by Jennifer Orofino / Marzo 2, 2021
  • Il gioco delle carte nell'arte
    Il gioco delle carte nell’arte mette in guardia e seduce
    by Antonella Mazzei / Marzo 1, 2021
  • "T'adoro" di Charles Baudelaire
    “T’adoro” di Charles Baudelaire
    by La Redazione / Febbraio 28, 2021
  • "Spleen" di Charles Baudelaire
    “Spleen” di Charles Baudelaire
    by La Redazione / Febbraio 28, 2021
  • Bommarè
    Bommarè. Il mare in cucina in un mix tra fusion e mediterraneo
    by La Redazione / Febbraio 27, 2021

I più letti

  • Canova - Thorvaldsen. La nascita della scultura moderna
    “Canova – Thorvaldsen”. Una sfida vis a vis sul mito in scultura
    by Umberto Colucci / Dicembre 11, 2019
  • “The fallen Angel” di Alexandre Cabanel. Lucifero, l'angelo caduto
    “The fallen Angel” di Cabanel. Lo sguardo rosso d’ira di Lucifero
    by Rossella Tanzola / Ottobre 2, 2018
  • "The singing butler" di Jack Vettriano
    “The singing butler” di Jack Vettriano. Poesia dei momenti rubati
    by Raffaella Stirpe / Giugno 15, 2020
  • "Le scarpe del flâneur" di Jonathan Rizzo
    “Le scarpe del flâneur” di Jonathan Rizzo a passeggio per Parigi
    by Katia Cava / Gennaio 28, 2021
  • "L'abbraccio" di Bruno Bruni
    “L’abbraccio” di Bruno Bruni. Amore nell’addio e nel ritorno
    by Rossella Tanzola / Marzo 26, 2019
  • "E intanto aspetto te" di Dario Maretti
    “E intanto aspetto te” di Dario Maretti
    by La Redazione / Settembre 22, 2019
  • "The Mainbocher Corset" di Horst P. Horst
    “The Mainbocher Corset” di Horst P. Horst. La beltà senza volto
    by Katia Cava / Gennaio 23, 2020
  • Niccolò Paganini il Diavolo
    Niccolò Paganini, il Violinista del Diavolo che vendette l’anima
    by Claudia Gaetano / Maggio 6, 2020
  • "Giaccio da solo nella casa silenziosa" di Federico Garcia Lorca
    “Giaccio da solo nella casa silenziosa” di Federico García Lorca
    by La Redazione / Luglio 7, 2019

Video

il Chaos

il Chaos
Il pittore Raffaele Sannino realizza un dipinto per la nostra rubrica.
Una natura morta molto evocativa.
-
PS. Se anche tu vuoi condividere la tua arte, manda un video a info@ilchaos.com e lo prenderemo in considerazione!
- 
www.ilchaos.com
Arte in progress - L'arte dei nostri lettori. Natura morta di Raffaele Sannino
YouTube Video UCPPOpGf-LlIOi99tCvwWodg_kGSDSwdrkDs
L'artista Renato Marotta legge per la nostra rubrica "Sulla scia delle parole".
-
Se ti piacciono i nostri contenuti, visita il nostro sito: www.ilchaos.com
"Sprecare la vita" di Charles Bukowski. Letture poetiche con Renato Marotta
YouTube Video UCPPOpGf-LlIOi99tCvwWodg_GygTDtXGDpI
Roberta Anastasio realizza un disegno per la nostra rubrica.
Due mani che si stringono in segno di sostegno, affetto, vicinanza. Il leggero tocco di una mano.
-
PS. Se anche tu vuoi condividere la tua arte, manda un video a info@ilchaos.com e lo prenderemo in considerazione!
- 
www.ilchaos.com
Arte in progress - L'arte dei nostri lettori. Le mani di Roberta Anastasio
YouTube Video UCPPOpGf-LlIOi99tCvwWodg_2pzSNrQtZnY
Antonella Mazzei si cimenta nella nostra rubrica.
Un disegno che si ispira allo stile della pop-art in un momento di sereno svago e diversione.
-
PS. Se anche tu vuoi condividere la tua arte, manda un video a info@ilchaos.com e lo prenderemo in considerazione!
- 
www.ilchaos.com
Arte in progress - L'arte dei nostri lettori
YouTube Video UCPPOpGf-LlIOi99tCvwWodg_BDD1rQO05nw
Legge per la nostra rubrica "Sulla scia delle parole", l'artista Renato Marotta.
-
Se ti piacciono i nostri contenuti, visita il nostro sito: www.ilchaos.com
"Odio e amo" di Catullo. Letture poetiche con Renato Marotta
YouTube Video UCPPOpGf-LlIOi99tCvwWodg_yYW-igTetos
Legge per la nostra rubrica "Sulla scia delle parole", l'artista Renato Marotta.
-
Se ti piacciono i nostri contenuti, visita il nostro sito: www.ilchaos.com
"Dolcezze" di Corrado Govoni. Letture poetiche con Renato Marotta
YouTube Video UCPPOpGf-LlIOi99tCvwWodg_bW32ZPesZdw
Load More... Iscriviti
Girl in a jacket

Tutte le immagini che non presentano il logo "il Chaos" sono prese da internet. Qualora foste i legittimi proprietari, scrivete a info@ilchaos.com e verranno subito rimosse.


Copyright ©️ 2018-2021 il Chaos

  • Abbonamenti
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Policy
Privacy Policy