
Il tour degustativo enogastronomico della Luigi Castaldi Group S.r.l. procede con il suo viaggio alla ricerca dei buoni sapori e per la sua settima tappa è approdato a Pozzuoli. Stavolta le porte che si sono aperte per ospitare “Degustì” sono state quelle di “Capo Horn”, un burger-streakhouse specializzato nella selezione di bistecche e carni alla griglia.
Un luogo incantevole, elegante ma disimpegnato, che si apre alla possibilità di trascorrere sia una serata speciale che una tranquilla cena con gli amici di sempre. Il menù ricco e vario consente di deliziarsi con degustazioni di carni perfettamente cotte e dalla pregiata qualità, ma anche con primi piatti e tagliate di salumi e formaggi Dop, tutti prodotti provenienti dalla Campania.
“Capo Horn” si unisce alle fila di quei ristoranti che propongono una cucina a vista dell’ospite: oltre che incuriosire con show cooking alla vista di tutti, si fa in questo modo anche garante di pulizia e professionalità in cucina.
Per la sua settima tappa, Degustì ha portato in tavola i vini della Sardegna. Dallo storico territorio della Romangia, a nord dell’isola, provengono i quattro vini degustati in abbinamento alle diverse portate. La degustazione dei prodotti della cantina “Viticoltori Romangia” di Sorso, in provincia di Sassari, con una superficie vitata di circa sessanta ettari, ha consentito di apprezzare e valorizzare i vitigni autoctoni della Sardegna. Dal Cannonau al Cagnulari, dal Moscato al Monica e al Vermentino, tutti gli abbinamenti di vini sono stati accuratamente spiegati dalla giornalista Angela Merolla che, come durante ogni tappa Degustì, ha condotto l’ospite nella degustazione e nell’avvicinamento al vino.
Il menù della serata ospitata da “Capo Horn”
Antipasti
Affettati misti: Crudo di Parma, Pancetta piacentina pepata, Capocollo Dop di Parma.
Formaggi misti: Formaggio stagionato di capra Dop, Formaggio fresco alle olive.
Bruschetta: Provolone del Monaco e pomodori secchi
Olive verdi di Sicilia
In abbinamento: Viticoltori Romangia “Sabbia” Vermentino di Sardegna Doc – annata 2017
Involtini di speck con crema di pepe verde
Stracotto di manzo con aceto balsamico e scaglie di Parmigiano Reggiano
Bocconcino di filetto di maiale alle erbe aromatiche
In abbinamento: Viticoltori Romangia “Roccia” Romangia IGT blend di vitigni autoctoni Cagnulari, Monica e Cannonau – annata 2016
Primi
Ziti alla genovese
Agnolotti con crema di zucchine e patate
In abbinamento: Viticoltori Romangia “Radice” Cannonau di Sardegna Doc – annata 2016
Secondo
Tagliata di filetto Irlanda Premium con scaglie di Parmigiano Reggiano e rucola
In abbinamento: Viticoltori Romangia “Pietra” Cagnulari Romangia IGT – annata 2017