La “Gioconda” di Leonardo da Vinci. L’eterno enigma
La “Gioconda” di Leonardo da Vinci è un olio su tavola, realizzato tra il 1503 […]
In questa categoria viene dato spazio alle più disparate espressioni della creatività umana. Sculture, nate dal monolitico blocco di marmo che le imprigionava, e dipinti, dagli incredibili equilibri di forme e colori, popolano queste pagine. Si vuole omaggiare la parte più insondabile dell’animo umano. Là dove risiedono le passioni più forti e travolgenti nasce l’arte. Questa categoria comprende anche recensioni di mostre organizzate su tutto il territorio, per poter offrire un punto di vista attento a chi avrebbe voluto visitare un’esposizione ma non ha potuto.
L’arte per l’uomo
Il compito che viene lasciato come testimone all’uomo dall’alba dei tempi è di non dimenticare l’arte, di preservarla per il bene dell’intera umanità. Quando le brutture invaderanno il mondo, quando la violenza e la volgarità sembreranno aver vinto, un’opera artistica ci salverà. Ancora una volta.
La “Gioconda” di Leonardo da Vinci è un olio su tavola, realizzato tra il 1503 […]
Rilassante passatempo o indicazione diabolica, da sempre il gioco delle carte nell’arte ha trovato il […]
Il ritrattista del “popolo della notte”, così era denominato Henri de Toulouse-Lautrec. Nato ad Albi […]
Nel 1788 il colonnello Campbell avanzò una particolare pretesa: possedere una raffigurazione scultorea con gli […]
Vasilij Kandinskij è tra i pittori più importanti del ‘900 e considerato il fondatore dell’arte […]
“L’enigma dell’ora” di Giorgio De Chirico (1911) si pone tra i quadri più emblematici della […]
La mostra online “Tiepolo. Venezia, Milano, l’Europa” è stata accolta con estremo piacere da tutti […]
Il Martedì grasso è il giorno che segnala la fine del Carnevale e ricorda l’inizio […]
“I mangiatori di patate” di Vincent van Gogh (1885) è oggi esposto al Rijkmuseum di […]
Gli scavi di Pompei ed Ercolano, dopo secoli dalla loro scoperta, continuano a sorprendere e […]
“La gioia di vivere” di Henri Matisse del 1906. L’opera dipinta con olio su tela […]
Quante volte, ammirando opere d’arte dalle molteplici correnti pittoriche ed epoche, ci si è imbattuti […]
” La Sfera” di Arnaldo Pomodoro gli conferisce la fama e si esplica in una […]
L’aspetto e il carattere più noti, e comunemente apprezzati, della pittura di Giovanni Boldini sono, […]
Il mare con il suo potente fascino ha sempre catturato l’attenzione dei molti. Luogo di […]
“La Libertà guida il popolo” di Delacroix è un olio su tela realizzato nel 1830 […]
Georgia O’Keeffe è una delle artiste più originali del modernismo americano. Molto conosciuta in America, […]
“Ritratto di Signora” di Gustave Klimt è un dipinto a olio su tela realizzato tra […]
Trattando dell’arte del pittore francese Eugène Delacroix, non si può non focalizzare l’attenzione sulla componente […]
“Il cavaliere azzurro” di Vasilij Kandinskij è stato realizzato nel 1903, quando il pittore si […]