La Sfera di Arnaldo Pomodoro. Il significato metafora del mondo
” La Sfera” di Arnaldo Pomodoro gli conferisce la fama e si esplica in una […]
La scultura consiste nel creare un’opera d’arte lavorando un materiale grezzo oppure assembrando diversi materiali tra loro. L’arte di modellare un oggetto può avvenire in differenti modi, aggiungendo o sottraendo, a seconda della materia prima scelta dall’artista, che prende il nome di “scultore”.
La nascita di una scultura
Se si lavora il legno o il marmo, sarà inevitabile sottrarre materiale, perché l’opera d’arte nasce dall’intaglio e dall’incisione, togliendo quindi una parte del materiale grezzo. Invece se si scegli di scolpire ricorrendo all’argilla o a un materiale dalla simili consistenza, si è soliti aggiungerne di volta in volta. Si potrebbero anche saldare parti divise e create in precedenza, come nel caso delle strutture metalliche che vengono unite con saldature o altri materiali collanti.
La scultura è il prodotto finale di tale operazione, l’opera d’arte che si libera dal materiale grezzo o che si origina da esso. Può consistere in qualsiasi oggetto a tutto tondo o tridimensionale, nato come espressione di un’ispirazione artistica.
” La Sfera” di Arnaldo Pomodoro gli conferisce la fama e si esplica in una […]
Con la sua storia millenaria la città di Pechino è certamente un luogo artisticamente e […]
Il “Crocifisso” di Cellini si colloca subito dopo il completamento della famosa opera […]
“Ebe” di Antonio Canova è la dea dell’eterna giovinezza, scelta dal noto scultore veneto per […]
Nei primi anni del ‘900 si consolida sempre di più l’interesse per quella che venne […]
Locuzione raccontata dalla filosofia, dalla letteratura, dall’arte fino alla psicologia. L‘horror vacui è letteralmente il terrore […]