Se mi lasci ti cancello. Eternal Sunshine tra i colori dei ricordi
“Se mi lasci ti cancello-Eternal Sunshine of the Spotless Mind” di Michel Gondry è una […]
La cinematografia comprende tutti i film che rappresentano un’espressione artistica che travalica i confini della realtà e viaggia nel mondo della fantasia con il nobile intento di informare e divulgare un sapere.
Cinema, la settima arte
L’arte del cinema è stata definita dal critico Ricciotto Canuto la “settima arte” nel 1921. Previde che il cinema avrebbe sintetizzato lo spazio e il tempo, superando entrambe le dimensioni per crearne una nuova. Fin dai primi film, la cinematografia si è servita del filone della narrativa.
L’arte del cinema consiste in uno spettacolo in forma di film, la registrazione di una recita che, a seconda della durata, viene definita cortometraggio – max. 20m -, mediometraggio – dai 30 ai 50m – e lungometraggio – oltre 1h -. Si può trattare di un film in bianco e nero o a colori, muto o non, e di diversi generi dalla commedia al dramma al documentario.
“Se mi lasci ti cancello-Eternal Sunshine of the Spotless Mind” di Michel Gondry è una […]
“Tenet” di Christopher Nolan è uno spy movie a cui si uniscono la fantascienza e […]
“Rocketman” di Dexter Fletcher racconta i primi anni della carriera di Elton John che vengono […]
“The new world” di Terrence Malick è un’opera estremamente profonda, composta da molteplici elementi, densi […]
“Memento” di Christopher Nolan nasce dal racconto “Memento Mori” di Jonathan, suo fratello, da cui […]
Rivoluzionario nei temi quanto nella messa in scena, “Jules e Jim” di François Truffaut rappresenta […]
Jordan Peele, nato a New York City nel 1979, è un cineasta conosciuto soprattutto per la […]
Luci, stelle, notte e incanto: è nella suggestione della serata di ieri che nei giardini […]
Con la volontà di analizzare il cinema napoletano e la sua teatralità, il Napoli Teatro […]
Proiettato al Napoli Teatro Festival, “Il conte Max” di Giorgio Bianchi è il ritratto di […]
“Noi siamo infinito” di Stephen Chbosky non è il solito teen-movie. Il tipico racconto di […]
“Il Laureato” di Mike Nichols – insieme a film come “Bonnie e Clyde”, “La notte dei morti […]
“The Breakfast Club” di John Hughes nasce da una sceneggiatura scritta in soli due giorni […]
“Napoli Velata” di Ferzan Özpetek è un film estremamente complesso. Colori vivaci e ambientazioni folkloristiche […]
“Melancholia” costituisce un punto importante nella carriera di Lars von Trier. Come secondo capitolo della […]
“Dunkirk” di Christopher Nolan è il suo primo war movie. Candidato a circa 60 premi, […]
Reso celebre dal personaggio di Charlot “The Tramp”, il 16 aprile del 1889 nasceva Sir Charles […]
La verità è un oscuro abisso imperscrutabile. La ricerca della verità è uno dei temi […]