“BlacKkKlansman” di Spike Lee. Un’indagine tenuta nascosta
Vincitore del Premio Oscar, del BAFTA per la “Migliore sceneggiatura non originale” e del Grand […]
La cinematografia comprende tutti i film che rappresentano un’espressione artistica che travalica i confini della realtà e viaggia nel mondo della fantasia con il nobile intento di informare e divulgare un sapere.
Cinema, la settima arte
L’arte del cinema è stata definita dal critico Ricciotto Canuto la “settima arte” nel 1921. Previde che il cinema avrebbe sintetizzato lo spazio e il tempo, superando entrambe le dimensioni per crearne una nuova. Fin dai primi film, la cinematografia si è servita del filone della narrativa.
L’arte del cinema consiste in uno spettacolo in forma di film, la registrazione di una recita che, a seconda della durata, viene definita cortometraggio – max. 20m -, mediometraggio – dai 30 ai 50m – e lungometraggio – oltre 1h -. Si può trattare di un film in bianco e nero o a colori, muto o non, e di diversi generi dalla commedia al dramma al documentario.
Vincitore del Premio Oscar, del BAFTA per la “Migliore sceneggiatura non originale” e del Grand […]
“Fight club” di David Fincher è una forte critica sociale. Le sofferenze dell’uomo moderno e […]
Nata a Londra nel 1969, Amma Asante frequenta la Barbara Speake Stage School ed entra a far parte […]
La sfiducia nel genere umano e l’incertezza verso il futuro sono alla base di “Principessa […]
Amare significa condividere. “Chiamami col tuo nome” di Luca Guadagnino è una storia di condivisione, oltre che d’amore. I protagonisti […]
Cineasta stimato da pubblico e critica, David Lynch è certamente uno dei registi di punta dell’ultimo periodo. […]
Il cinema salva la vita. È l’importante lezione che si impara con la visione di “Dolor y […]
Che cosa succede dopo il classico “…e vissero felici e contenti”? “Storia di un matrimonio” […]
“Un giorno di pioggia a New York” di Woody Allen apre il sipario sui profili […]