“The Irishman” di Martin Scorsese. Maestoso gangster movie
Un gangster movie atipico. Per definire “The Irishman” di Martin Scorsese non c’è definizione più […]
La cinematografia comprende tutti i film che rappresentano un’espressione artistica che travalica i confini della realtà e viaggia nel mondo della fantasia con il nobile intento di informare e divulgare un sapere.
Cinema, la settima arte
L’arte del cinema è stata definita dal critico Ricciotto Canuto la “settima arte” nel 1921. Previde che il cinema avrebbe sintetizzato lo spazio e il tempo, superando entrambe le dimensioni per crearne una nuova. Fin dai primi film, la cinematografia si è servita del filone della narrativa.
L’arte del cinema consiste in uno spettacolo in forma di film, la registrazione di una recita che, a seconda della durata, viene definita cortometraggio – max. 20m -, mediometraggio – dai 30 ai 50m – e lungometraggio – oltre 1h -. Si può trattare di un film in bianco e nero o a colori, muto o non, e di diversi generi dalla commedia al dramma al documentario.
Un gangster movie atipico. Per definire “The Irishman” di Martin Scorsese non c’è definizione più […]
Vincitore della Palma d’oro a Cannes – dopo aver sbaragliato la concorrenza di “C’era una […]
“Blue Valentine” di Derek Cianfrance è decisamente un film fuori dagli schemi. Il regista e […]
Un film che brucia l’anima. “Burning” di Lee Chang-dong è profondamente legato al fuoco. Nonostante […]
Otto minuti di standing ovation al Festival del cinema di Venezia. Per Joaquin Phoenix rappresenta […]
Nel 2016, la galleria “Photographs of Films” di Jason Shulman ha suscitato meraviglia agli occhi […]
Il cinema racconta il cinema. “C’era una volta… a Hollywood” di Quentin Tarantino parla soprattutto […]
Inquietante e misterioso. Indubbiamente questi sono due dei termini migliori per definire “La cura dal […]
“Nuovo Cinema Paradiso” di Giuseppe Tornatore è stato il secondo film (distribuito da Titanus), che […]
“Eva contro Eva” di Joseph Mankiewicz è un film che non invecchia mai. Sebbene sia girato […]
“Departures” di Yojiro Takita è un film denso di tematiche esistenziali. Ad uno sguardo superficiale […]
“Blow-up” di Michelangelo Antonioni rappresenta una tappa importante nella filmografia del regista. Non solo è […]
Il tema della vendetta è talmente caro al regista Park Chan-Wook da esserne addirittura diventato […]
«Mi spaventa la situazione ed è giunto il momento di iniziare a urlare. E questo […]
Un gesto vale più di mille parole. Sembra un’espressione banale e stantia, eppure questa frase […]
“Questa è la mia vita” di Jean-Luc Godard è un film coraggioso. Come ogni pellicola del […]
“Io e Annie” di Woody Allen è il film che meglio identifichiamo come lo spartiacque […]