Vai al contenuto
Menu
Arte
Pittura
Scultura
Musica
Rock e Musica leggera
Musica classica
Fotografia
Cinema
Letteratura
Recensioni libri
Critica e Riflessioni
Teatro
Opera lirica
Recensioni teatrali
Danza
Poesia
| Chi siamo
La nostra Mission
La Redazione
Abbonamenti e Donazioni
Pubblicità
Contatti
Cinema
“Blue Valentine” di Derek Cianfrance. Tragico fallimento d’amore
Lidia
Danny Elfman, il genio delle musiche horror più amate
Claudia
“Burning” di Lee Chang-dong, la bruciante solitudine dell’umanità
Lidia
Il Joker di Joaquin Phoenix. Una leggera danza nell’oscurità
La Redazione
Chi è Joaquin Phoenix? Tutta la verità dietro l’uomo dai mille volti
Lidia
Photographs of Films di Shulman. Un intero film in un solo scatto
Gaia
C’era una volta… a Hollywood, il sogno lucido di Tarantino
Lidia
“La cura dal benessere” di Verbinski. Una grottesca fiaba gotica
Lidia
“Nuovo Cinema Paradiso”. Il capolavoro immortale di Tornatore
La Redazione
“Eva contro Eva” di Joseph Mankiewicz, il lato oscuro della fama
Lidia
“Departures” di Yojiro Takita, un viaggio nei sentimenti
Lidia
“Il cielo sopra Berlino” di Wim Wenders tra finzione e realtà
La Redazione
“Blow-up” di Michelangelo Antonioni, la critica alla modernità
Lidia
‘The Handmaiden’ di Park Chan-Wook. Film di amore e vendetta
Lidia
Madre! di Darren Aronofsky, delirante film sugli orrori del mondo
Lidia
Ferro 3 La casa vuota di Kim Ki-duk. Il bello di parlare in silenzio
Lidia
“Questa è la mia vita” è la sfida di Jean-Luc Godard al cinema
Lidia
“Io e Annie”, il film del cambiamento per Woody Allen
La Redazione
La sigla di Game of Thrones porta la musica nella leggenda
Claudia
“La paranza dei bambini” di Giovannesi. Tra camorra e sogni al Berlinale
La Redazione
Previous
1
…
5
6
7
8
Next
Chiudi
Arte
Pittura
Scultura
Musica
Rock e Musica leggera
Musica classica
Fotografia
Cinema
Letteratura
Recensioni libri
Critica e Riflessioni
Teatro
Opera lirica
Recensioni teatrali
Danza
Poesia
| Chi siamo
La nostra Mission
La Redazione
Abbonamenti e Donazioni
Pubblicità
Contatti