“Goccia a Mare”, una sera evento tra candele ed essenzialità

Foto dell'autore

By Miranda

VinoRosso Ammare presso Goccia a Mare

Nel golfo di Salerno sorge, incastonato tra le rocce della costiera, il ristorante “Goccia a Mare”. L’ampia pedana riservata per i tavoli si affaccia sulla spiaggia tra palme e luci perfettamente disposte in un’atmosfera magica e rilassante che gode del tramonto così come delle stelle notturne. In perfetta sinergia collaborazione, si è tenuta qui la serata evento “VinoRosso Ammare”.

OPERA Chef at Home ha collaborato con l’Osteria VinoRosso di Nocera Inferiore per realizzare una cena evento all’insegna del buon cibo e del buon vino. Da queste sinergie nasce quindi “VinoRosso Ammare” con un menù di pesce dai toni leggeri e raffinati. Nel dietro le quinte la creazione dei piatti è frutto del lavoro di squadra del team OPERA –  chef Antonio Borriello, Tommaso di Palma, Francesco Onze -. Insieme al “Maestro dei Maestri”, lo chef Antonio Tecchia, e allo chef Andrea Ferrara – che si è concentrato sui piatti della tradizione locale – hanno ideato un percorso gastronomico eterogeneo che punta alla semplicità dell’elemento.

La volontà è quella di esaltare i sapori autentici delle materie prime attraverso la vicinanza di sentori complementari e contrastanti. In alcuni casi la sperimentazione ha dato vita ad accostamenti nuovi. Il punto di forza di questo menù è stato senza dubbio l’attenzione alla tecnica e alla cottura. Una filosofia del semplice e dell’elemento primario ha orchestrato l’intera cena evento “VinoRosso Ammare”, organizzata da Angela Merolla. Ha seguito questa linea guida anche la selezione di vini, basata nuovamente sull’essenzialità, potendo contare sull’effettiva bontà del prodotto. Walter Perna La Torre e Alessandro Esposito, nel tuolo di maitre di sala, hanno contribuito alla perfezione della serata e della macchina organizzativa. 

Il locale scelto certamente ha avuto un forte peso nel positivo esito della serata. Impossibile non essere sereni e rilassati ammirando il mare e lasciandosi cullare dal suono delle onde. L’atmosfera calda ricreata dalle luci tra le palme ha consentito di concentrarsi meglio sulla degustazione, senza distrazioni e chiassi di sottofondo. Un posto adatto per ogni occasione, dalla cena romantica alla serata tra amici e – perchè no? – anche ad un piccolo ricevimento.

“Goccia a Mare”. Il menù di pesce “VinoRosso Ammare”

Ad aprire le danze culinarie un piccolo coppetto di fritturine terra e mare con Tartare di tonno rosso con cremoso di ricotta di fuscella ai limoni di costiera, Gambero viola al frutto della passione e Tartare di ricciola con salsa di peperoni arrosto. A seguire l’antipasto che ha riscosso più successo: Zeppola d’ostrica su crema di patate al rosmarino, gambero e bufala croccanti con rucola e pomodorini.

Dopo un’introduzione ai sapori di pesce, il menù procede con due primi piatti. In ordine di preferenza, un Risotto con totani, cozze e peperoncini verdi fumaroli, che ha vantato un buon equilibrio di sapori, e i Mezzi paccheri trafilati al bronzo ai crostacei. Per i secondi invece un essenziale Trancio di Ricciola, scottata alla perfezione, con salsa mojito, patata fondente alle erbette di campo e mazzolino di asparagi al bacon. I vini che hanno accompagnato la serata nel suo svolgersi sono stati: Villa Raiano-Spumante Metodo Classico Ripabassa e Villa Raiano-Fiano d’Avellino Docg annata 2019.

In chiusura l’mmancabile dolce Ricotta, pere e cioccolato con l’ “ELIXIR FALERNUM” dell’Antica Distilleria Petrone, un liquore nobilitato in barrique con brandy invecchiato 3 anni. Con questo epilogo dolce si è conclusa la serata evento “VinoRosso Ammare”, regalando agli ospiti una buona esperienza culinaria in un incantevole e prezioso angolo del mondo, “Goccia A Mare”

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.