
Il tour enogastronomico “Degustì” per la seconda tappa si è recato a Pozzuoli presso il ristorante “Itticheria”. Promosso dalla Luigi Castaldi Group S.r.l., si tratta di un percorso di degustazioni che ha a cuore la bontà e qualità dei prodotti lavorati. Con un menù interamente dedicato al pesce, non poteva trovare una location migliore.
“Itticheria” è infatti un sea-food nato dall’idea di Fulvio Giugliano. In questa location viene portato a tavola il pesce fresco del giorno. La proposta della cucina sarà quindi limitata alle tipologie di pesce giunte in cucina dalle barche dei pescatori la mattina stessa, ma ciò è anche garante della qualità della materia prima. I piatti vengono cucinati dallo chef di fama internazionale Domenico Tromiro. In cucina si destreggia tra padelle e fornelli per portare ai propri clienti piatti sempre ottimi ed originali.
Il ristorante nasce dall’amore per il cibo e vuole soddisfare al meglio le esigenze di chi vi si reca. Dai toni cristallini, l’interno del locale è semplice e familiare, ma sempre attento al dettaglio e avvolto da uno stile fresco e moderno. Vicino l’ingresso è collocato un bancone dove è esposto il pesce fresco appena pescato per dare la possibilità ai clienti di essere consigliati sui piatti del giorno oppure di poter scegliere personalmente cosa mangiare. Un vero e proprio fish point che fa del crudo il suo punto di forza. Una cucineria tradizionale a miglio zero da degustare comodamente seduti in un ambiente accogliente oppure in stile fast food marinaro.
Degustì porta il crudo a tavola da Itticheria
E proprio qui approda il viaggio di “Degustì”. Il tour gastronomico che non poteva scegliere location migliore per concentrare l’attenzione sul pesce e sui rispettivi abbinamenti di vini. In questa tappa del percorso sono stati selezionati tre vini della cantina “Colli della Murgia”. L’azienda vitivinicola ha la particolarità di sorgere all’interno di una riserva naturale, il “Bosco Difesa Grande“, dal terreno calcareo e dalle importanti escursioni termiche. Pepe Saverio, il responsabile commerciale dell’azienda, ha presenziato all’evento. Lo ha accompagnato la moderatrice ed esperta di gastronomia Angela Merolla, che ha condotto i presenti passo dopo passo nella degustazione dei vini.
L’esperienza è stata inaugurata con il Cocktail “Itticheria”, ideato e realizzato per l’occasione dal bartender Ciko Migliaro ed abbinato ad “Ostriche con spuma al Gin”. La cena vera è propria è ruotata intorno tre pietanze principali.
Il tanto apprezzato dai presenti “Carpaccio di Baccalà”, pensato per essere accompagnato dal vino bianco “Erbaceo – Colli della Murgia”, annata 2017, dai riflessi tendenti al verde e dall’aroma fruttato di mela e banana. A seguire “Mafalde, cicerchie e vongole” con il vino bianco “Tufjano – Colli della Murgia”, annata 2017, che colpisce per l’aroma fruttato e dolciastro dato da tracce di frutti esotici, come mango, pesca gialla, albicocca e pompelmo rosa. “Turbante spigola in salsa di Gin” è invece l’ultimo piatto presentato in abbinamento al vino rosato “Sellaia – Colli della Murgia”, annata 2017, ideale vicino a piatti dolciastri e caratterizzato da un piacevole aroma di frutta rossa fresca, ciliegie e frutti di bosco. In chiusura il buon “Dolce Baccalò” dalle singolarissime ma piacevoli note di baccalà ed accompagnato al “Limoncello d’Amalfi Distilleria Russo”.