Il Vietnam di Thien Nguyen è raccolto in una serie di scatti del giovane fotografo coreano, che ha deciso di ricorrere a splendide vedute aeree per rappresentare al meglio il Paese. Sono molti gli scatti mozzafiato del fotografo, ognuno dei quali ha come soggetto il Vietnam e le sue quotidiane meraviglie. Alcuni scatti si servono di ambiziose prospettive aeree, consentendoci di individuare texture e motivi sorprendenti, altri si avvalgono di un punto di vista più ravvicinato, catturando in questo modo i dettagli più minuti.
Alcuni degli scatti più belli
“Wife of the fisherman” è incentrata sul lavoro femminile, osservato a distanza particolarmente ravvicinata. Il soggetto dello scatto è la signora Hau, moglie di uno dei tanti pescatori che abitano la città portuale di Ca Na, nella provincia di Nihn Thuan. Il rammendo delle reti, rigorosamente fatto a mano, è un’attività tipica delle donne del posto, che aiutano in questo modo i mariti pescatori, svolgendo dunque un ruolo decisivo nell’attività di famiglia. Il vestito della donna, tinto di un rosso acceso a pois bianchi, è in netto contrasto col turchese della rete da pesca. È lo sfruttamento della complementarietà dei due colori a rendere così luminosa la foto. Le soffici trame dell’enorme rete, piegata su se stessa in piccole matasse, fanno da sfondo a tutta la foto, dando l’impressione che la donna sia seduta su una nuvola dall’aspetto particolarmente insolito.
Nella foto in vista aerea intitolata “Butterfly“, si può ammirare una sinuosa rete che si dipana tra le onde, espandendosi con una forma che ricorda quella di un’enorme medusa o di una foglia o, come suggerisce il titolo, una farfalla. Le prime luci del mattino colorano le onde turchesi del mare, regalandoci una sensazione di calma e armonia. Lo scenario dello scatto è il mare lungo le coste di Phu Yen, provincia costiera della regione di Nam Trung Bo. Come ci racconta il fotografo, da maggio a luglio il pesce di stagione è l’acciuga, che porta i pescatori a seguirne le orme sui flussi di corrente vicini alla costa, con enormi reti che si estendono sotto la cresta del mare.
La vita in Vietnam tra natura e lavoro
Tra gli scatti in veduta area sul Vietnam di Thien Nguyen risalta anche “Harvesting tea leaves“, che ha come protagonisti lavoratori vietnamiti, stavolta impegnati a raccogliere foglie di tè in una piantagione tra le alture di Di Linh, alla periferia della città di Bao Loc. Come spiega il fotografo, la maggior parte dei lavoratori consiste in donne del posto che si radunano dai villaggi vicini. La raccolta delle foglie di tè è infatti un’attività stagionale, che dura dai due ai tre mesi e offre alle donne vietnamite un guadagno piuttosto esiguo, utile però per offrire un ulteriore supporto economico alle loro famiglie. A dominare è il colore verde, sul quale, come se fossero dipinti, si notano gli enormi cappelli che aiutano a ripararsi dal sole e le ceste piene di foglie.
Il mare è una risorsa fondamentale per l’economia della regione, ed è ancora una volta il protagonista di uno scatto di Thien Nguyen. Ritorniamo dunque alla veduta aerea con “Harvesting sea salt”, che ha per soggetto i raccoglitori di sale marino nei campi di Hon Khoi, provincia di Khanh Hoa. I raccoglitori operano con i loro imponenti rastrelli nei mesi che vanno da gennaio a luglio, approfittando del calore diurno che non è presente nel successivo periodo dell’anno. Anche stavolta i lavori di uomini e donne sono separati e si integrano a vicenda: mentre i primi raccolgono il sale cristallizzato in mucchietti, le donne lo raccolgono nei cestini.
A sorprendere in questa galleria è l’aspetto straordinario di questi piccoli gesti estremamente quotidiani, eppure visivamente spettacolari, catturati da Nguyen grazie ad un abile lavoro di composizione nei soggetti e nei colori.