‘Land of Nothingness’ di Maroesjka Lavigne, la bellezza della Namibia

“Land of Nothingness” di Maroesjka Lavigne, la bellezza della Namibia

Questa foto ritrae quattro giraffe che vagano attraverso Etosha National Park, in Namibia. È la prima del fotoreportage “Land of Nothingness” della belga Maroesjka Lavigne, che nel 2016 partecipò ai “Sony World Photography Awards”.

La sfida proposta per la categoria “Professional” era di creare con una serie di fotografie – da un minimo di 5 a un massimo di 10 – una storia da raccontare. Quell’anno il fotoreportage in Namibia vinse nella sottocategoria “Paesaggi”. Il progetto sulla “Terra di Nessuno” cattura le distese desertiche in Namibia, il tempo, che sembra non scorrere in questo angolo del mondo, e gli animali che lo popolano, indifferenti all’episodica presenza degli esseri umani. La fotografa ha voluto ritrarre questa realtà per aprire una finestra su uno dei paesaggi meno popolati esistenti.

‘Land of Nothingness’ di Maroesjka Lavigne. L‘indifferenza della natura verso l’uomo

Le foto scattate nella “Terra di Nessuno” sono dominate dal colore del deserto, un giallo spento e sbiadito che rende perfettamente l’idea dell’arsura e dell’aridità, ogni tanto interrotto dal contrasto leggermente colorato delle specie viventi che lo popolano. Maroesjka si è spinta fino in Africa per portare a termine questo progetto fotografico, ha trascorso ore ed ore alla guida di una jeep nel territorio della Namibia per catturare le sottili ma continue variazioni di quella sterile landa.

Branchi di giraffe e zebre, stormi di fenicotteri e famiglie di elefanti conducono la loro vita lontani dalla vita umana, proseguendo al proprio ritmo. Lavigne racconta di come gli animali siano indifferenti alla sua presenza, sorvolano con lo sguardo distrattamente e riprendono il proprio cammino.

«La terra ti attira attraverso una vasta pianura marrone di terra bruciata e ti guida sulla superficie bianca di una salina per arrivare finalmente nella tonalità rosa delle dune di sabbia. La pazienza è necessaria per scoprire la vasta gamma di paesaggi sottili della Namibia. Ti porta letteralmente ore, guidando però nulla, per arrivare finalmente … al nulla.» – Maroesjka Lavigne

La bellezza racchiusa nei dettagli delle lande della Namibia

“Land of Nothingness” restituisce uno sguardo che si sofferma sui dettagli, ed è lì che si coglie la vera bellezza di un paesaggio apparentemente piatto. Si scoprono uniche variazioni di colore, sfumature, la bellezza della casualità di un paesaggio e il sentore di scrutare dallo spioncino della serratura un mondo diverso e distante, soggetto a regole diverse e libero da pressioni o imposizioni. Una vita animale che procede naturalmente e che in sé trova l’unico referente. Un ordine e un’armonia perfetta rendono la terra bruciata della Namibia il posto prediletto da Maroesjka Lavigne per il suo reportage fotografico.

«Un paese che prende il nome da un deserto. Uno dei posti meno densamente popolati sulla terra. Definito dalla sua ricca varietà di colori, ma in un paesaggio che cambia per sempre, ma completamente sterile. Il paesaggio della Namibia ti attira attraverso una vasta pianura marrone di terra bruciata e ti guida sulla superficie bianca di una salina per arrivare finalmente nei toni dorati delle dune di sabbia. La pazienza è necessaria per scoprire la vasta gamma di paesaggi sottili della Namibia.» – Maroesjka Lavigne

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.