Main LogoLight Logo
  • Arte
    • Pittura
    • Scultura
  • Musica
    • Musica leggera
    • Musica classica & Opera lirica
  • Fotografia
  • Cinema
  • Letteratura
    • Recensioni libri
    • Critica e Riflessioni
  • Poesia
  • Danza
  • Teatro
  • Mondo
    • Società
    • Politica
  • Chi siamo
    • La Redazione
    • Abbonati!
    • Pubblicità
    • Contatti

“Giaccio da solo nella casa silenziosa” di Federico García Lorca

By La Redazione
Share
Giaccio da solo nella casa silenziosa, di Federico Garcia Lorca

Giaccio da solo nella casa silenziosa, 
la lampada è spenta, 
e stendo pian piano le mie mani 
per afferrare le tue, 
e lentamente spingo la mia fervente bocca 
verso di te e bacio me fino a stancarmi e ferirmi 
– e all’improvviso son sveglio, 
ed intorno a me la fredda notte tace, 
luccica nella finestra una limpida stella – 
o tu, dove sono i tuoi capelli biondi, 
dov’è la tua dolce bocca? 
Ora bevo in ogni piacere la sofferenza 
e veleno in ogni vino; 
mai avrei immaginato che fosse tanto amaro 
essere solo 
essere solo e senza di te! 

– “Giaccio da solo nella casa silenziosa” di Federico García Lorca

poesia spagnola
Author

La Redazione

Un gruppo di persone che condivide un obiettivo comune può raggiungere l'impossibile.

View all posts

Related Posts

“Tutto vale” di Walt Whitman

By La Redazione
Tutto vale, poesia di Walt Whitman

Io credo che una foglia d’erba non valga affatto 
meno della quotidiana fatica delle stelle. 
E la formica è ugualmente perfetta, 
come un granello di sabbia, 
come l’uovo di uno scricciolo, 
E la piccola rana è un capolavoro 
pari a quelli più famosi, 
E il rovo rampicante potrebbe 
ornare i balconi del cielo. 
E la giuntura più piccola della mia mano 
qualsiasi meccanismo può deridere. 

– “Tutto vale” di Walt Whitman

“A te si giunge solo attraverso di te” di Pedro Salinas

By La Redazione
A te si giunge solo attraverso di te di Pedro Salinas

A te si giunge solo 
attraverso di te. Ti aspetto. 

Io certo so dove sono, 
la mia città, la strada, il nome 
con cui tutti mi chiamano. 
Ma non so dove sono stato 
con te. 
Lì mi hai portato tu. 

Come potevo imparare il cammino 
se non guardavo altro che te, 
se il cammino erano i tuoi passi, 
e il suo termine 
l’istante che tu ti fermasti? 
Cosa ancora poteva esserci 
oltre a te che mi guardavi? 

Ma ora, 
quale esilio, che assenza 
essere dove si è! 
Aspetto, passano treni, 
il caso, gli sguardi. 
Mi condurrebbero forse 
dove mai sono stato. 
Ma io non voglio i cieli nuovi. 
Voglio stare dove sono già stato. 
Con te, tornare. 
Quale immensa novità 
tornare ancora, 
ripetere, mai uguale, 
quello stupore infinito! 

E finchè tu non verrai 
io rimarrò alle soglie 
dei voli, dei sogni, 
delle scie, immobile. 
Perchè so che là dove sono stato 
nè ali, nè ruote, nè vele 
conducono. 
Hanno tutte smarrito il cammino. 
Perchè so che là dove sono stato 
si giunge solo 
con te, attraverso di te. 

– “A te si giunge solo attraverso di te” di Pedro Salinas

1 Comment
    Adriano Corbi says:
    Luglio 8th 2019, 10:48 am

    😍

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Cerca nel sito

Nuovi articoli

  • "I soliti lacci di fumo" di Saffo
    “I soliti lacci di fumo” di Saffo
    by La Redazione / Aprile 10, 2021
  • "Poema della fine, 5 " di Marina Cvetaeva
    “Poema della fine, 5 ” di Marina Cvetaeva
    by La Redazione / Aprile 8, 2021
  • "Il violino di Ingres" di Man Ray, 1924
    La fotografia di Man Ray per sublimare il bello e il sensuale
    by Michela Stanziale / Aprile 7, 2021
  • "I testamenti" di Margaret Atwood
    “I testamenti” di Margaret Atwood. Luce sulle trame del potere
    by Camilla Elleboro / Aprile 6, 2021
  • "Il mio sguardo è nitido come un girasole" di Fernando Pessoa
    “Il mio sguardo è nitido come un girasole” di Fernando Pessoa
    by La Redazione / Aprile 4, 2021
  • Wine&Thecity
    Nasce la testata giornalistica “Wine&Thecity”
    by La Redazione / Aprile 3, 2021
  • "La leggenda del pianista sull'oceano"
    La leggenda del pianista sull’oceano. Un fiore custodito dai limiti
    by Fatima Fasano / Aprile 3, 2021
  • Carteggio tra Einstein e Freud "Perché la guerra?"
    “Perché la guerra?”. Carteggio Einstein – Freud su istinti e cause
    by Benedetta Cinque / Aprile 2, 2021
  • La pizzeria BRO
    Pizzeria BRO è un viaggio nella storia di Napoli e Procida 2022
    by La Redazione / Aprile 1, 2021
  • "Ulisse" di James Joyce
    “Ulisse” di James Joyce. Una Odissea di antieroi nell’inconscio
    by La Redazione / Marzo 31, 2021

I più letti

  • Canova - Thorvaldsen. La nascita della scultura moderna
    “Canova – Thorvaldsen”. Una sfida vis a vis sul mito in scultura
    by Umberto Colucci / Dicembre 11, 2019
  • “The fallen Angel” di Alexandre Cabanel. Lucifero, l'angelo caduto
    “The fallen Angel” di Cabanel. Lo sguardo rosso d’ira di Lucifero
    by Rossella Tanzola / Ottobre 2, 2018
  • "The singing butler" di Jack Vettriano
    “The singing butler” di Jack Vettriano. Poesia dei momenti rubati
    by Raffaella Stirpe / Giugno 15, 2020
  • "Le scarpe del flâneur" di Jonathan Rizzo
    “Le scarpe del flâneur” di Jonathan Rizzo a passeggio per Parigi
    by Katia Cava / Gennaio 28, 2021
  • "L'abbraccio" di Bruno Bruni
    “L’abbraccio” di Bruno Bruni. Amore nell’addio e nel ritorno
    by Rossella Tanzola / Marzo 26, 2019
  • "E intanto aspetto te" di Dario Maretti
    “E intanto aspetto te” di Dario Maretti
    by La Redazione / Settembre 22, 2019
  • "The Mainbocher Corset" di Horst P. Horst
    “The Mainbocher Corset” di Horst P. Horst. La beltà senza volto
    by Katia Cava / Gennaio 23, 2020
  • Niccolò Paganini il Diavolo
    Niccolò Paganini, il Violinista del Diavolo che vendette l’anima
    by Claudia Gaetano / Maggio 6, 2020
  • "Giaccio da solo nella casa silenziosa" di Federico Garcia Lorca
    “Giaccio da solo nella casa silenziosa” di Federico García Lorca
    by La Redazione / Luglio 7, 2019

Video

il Chaos

il Chaos
Il pittore Raffaele Sannino realizza un dipinto per la nostra rubrica.
Una natura morta molto evocativa.
-
PS. Se anche tu vuoi condividere la tua arte, manda un video a info@ilchaos.com e lo prenderemo in considerazione!
- 
www.ilchaos.com
Arte in progress - L'arte dei nostri lettori. Natura morta di Raffaele Sannino
YouTube Video UCPPOpGf-LlIOi99tCvwWodg_kGSDSwdrkDs
L'artista Renato Marotta legge per la nostra rubrica "Sulla scia delle parole".
-
Se ti piacciono i nostri contenuti, visita il nostro sito: www.ilchaos.com
"Sprecare la vita" di Charles Bukowski. Letture poetiche con Renato Marotta
YouTube Video UCPPOpGf-LlIOi99tCvwWodg_GygTDtXGDpI
Roberta Anastasio realizza un disegno per la nostra rubrica.
Due mani che si stringono in segno di sostegno, affetto, vicinanza. Il leggero tocco di una mano.
-
PS. Se anche tu vuoi condividere la tua arte, manda un video a info@ilchaos.com e lo prenderemo in considerazione!
- 
www.ilchaos.com
Arte in progress - L'arte dei nostri lettori. Le mani di Roberta Anastasio
YouTube Video UCPPOpGf-LlIOi99tCvwWodg_2pzSNrQtZnY
Antonella Mazzei si cimenta nella nostra rubrica.
Un disegno che si ispira allo stile della pop-art in un momento di sereno svago e diversione.
-
PS. Se anche tu vuoi condividere la tua arte, manda un video a info@ilchaos.com e lo prenderemo in considerazione!
- 
www.ilchaos.com
Arte in progress - L'arte dei nostri lettori
YouTube Video UCPPOpGf-LlIOi99tCvwWodg_BDD1rQO05nw
Legge per la nostra rubrica "Sulla scia delle parole", l'artista Renato Marotta.
-
Se ti piacciono i nostri contenuti, visita il nostro sito: www.ilchaos.com
"Odio e amo" di Catullo. Letture poetiche con Renato Marotta
YouTube Video UCPPOpGf-LlIOi99tCvwWodg_yYW-igTetos
Legge per la nostra rubrica "Sulla scia delle parole", l'artista Renato Marotta.
-
Se ti piacciono i nostri contenuti, visita il nostro sito: www.ilchaos.com
"Dolcezze" di Corrado Govoni. Letture poetiche con Renato Marotta
YouTube Video UCPPOpGf-LlIOi99tCvwWodg_bW32ZPesZdw
Load More... Iscriviti
Bellissimi difetti de La Municipàl "Bellissimi difetti" di La Municipàl riflette sulla vita e la morteby Ivan Acunzo / Luglio 5, 2019
"Satyricon" di Francesco Piccolo regala satira e saluta Petronioby Luca Pinto / Luglio 8, 2019Satyricon di Francesco Piccolo al Pompeii Theatrum Mundi
Girl in a jacket

Tutte le immagini che non presentano il logo "il Chaos" sono prese da internet. Qualora foste i legittimi proprietari, scrivete a info@ilchaos.com e verranno subito rimosse.


Copyright ©️ 2018-2021 il Chaos

  • Abbonati!
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Policy
Privacy Policy