“Il bacio” di Yves Pires, l’emozione di un incontro d’anime

“Il bacio” di Yves Pires racchiude un connubio perfetto di passione e sensualità. Le due figure, completamente trasportate dal sentimento reciproco, vivono il momento nella sua interezza, perdendosi l’una tra le braccia dell’altra. L’uomo appare deciso e immerso in piccoli gesti di delicatezza che sfiorano la donna, le mani avvolgono il viso della figura femminile con estrema cura, lodando con piccole attenzioni ogni centimetro del suo corpo.

«Amare è sapere dire “ti amo” senza parlare» – Victor Hugo

Desiderio, protezione, grazia, tenerezza, incanto e armonia: un completo abbandonarsi fiduciosi tra le braccia del proprio amore. Baci di due anime che suggeriscono un’idea autentica e duratura di un’emozione che non cambia nel tempo e nello spazio. La percezione di aver trovato qualcosa di prezioso da non riuscire più ad abbandonare, ma che possa fare da scudo con continuità lungo il cammino della propria vita. È questa la sensazione capace di trasmettere la meravigliosa opera scultorea di Yves Pires.

«Se per baciarti dovessi poi andare all’inferno, lo farei. Così potrò poi vantarmi con i diavoli di aver visto il paradiso senza mai entrarci» – William Shakespeare

“Il bacio” di Yves Pires. Baci di anime appassionate

Nato a Choisy le Roi nel 1958, il francese Yves Pires dedica tutta la sua vita alla realizzazione di opere scultoree, adoperando principalmente il bronzo. Di temperamento timido e riservato, fece del suo lavoro una vera e propria valvola di sfogo esprimendo gran parte della sua interiorità con un tocco di stile e immaginazione.

Il tema principale de “Il bacio” di Yves Pires che ricorre è la forza d’impeto che unisce le due creature in un gesto premuroso ed accogliente. L’uomo eleva la donna come una figura evangelica e sublime, in un gesto d’amore unico e irripetibile. La donna, estremamente esaltata nella sua femminilità, si lascia avvolgere dalle braccia dell’uomo, considerato punto di riferimento fondamentale e ancora di salvezza a cui donare il suo intramontabile amore.

Le forme e i lineamenti del corpo sono perfettamente delineati, i capelli sistemati seguono il loro naturale andamento, l’espressione del volto suscita un’unione pacifica e serena. Gli occhi chiusi, le labbra dischiuse nell’intento di incrociarsi e il capo leggermente chinato il cui fine è il simbiotico incontro delle due anime. Dettaglio non trascurabile è rappresentato dalle dita delle mani di entrambi, sempre e continuamente a cercarsi con lo scopo di incrociarsi per trovare una comoda posizione a cui lasciarsi andare.

I valori che hanno da sempre accompagnato lo scultore

L’artista tra le sue influenze, nonché fonte di ispirazione, ama ricordare Michelangelo in particolare per la sensualità e Rodin per la vita, la forza e la passione con cui è stato in grado di infondere le sue sculture. Dedito alla realizzazione di una realtà che potesse rispecchiare il suo modo di osservare la vita e i suoi ideali, l’artista riproduce l’emozione di un incontro, i baci di due anime che si incontrano, la sensazione di un amore schietto e indescrivibile, puro e genuino, naturale e indispensabile come il tassello mancante di un puzzle da ricomporre.  

La notorietà delle sue realizzazioni ha fatto sì che Yves Pires fosse coinvolto in una collaborazione col brillante fotografo italiano Martin Vegas. L’idea fu di spostare dall’atelier dell’artista alcune opere per realizzare un progetto fotografico nell’elegante e raffinato tessuto urbano parigino. Sullo sfondo dell’Art Club Gallery di Rue de Rivoli, poco lontano dal Louvre e nel cuore vivo di Parigi, è così riuscito a ricreare un suggestivo effetto cinematografico.

«Tu sei per la mia mente come il cibo per la vita,
Come le piogge di primavera sono per la terra;
E per goderti in pace combatto la stessa guerra
Che conduce un avaro per accumular ricchezza.»

William Shakespeare, sonetto 75

1 commento su ““Il bacio” di Yves Pires, l’emozione di un incontro d’anime”

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.