
In diverse regioni d’Italia si scorgono sempre più spesso tra le strade delle città piccoli disegni, quasi quadretti, di famose personalità artistiche o dipinti rappresentati immersi sott’acqua con una maschera da sub. Si tratta del progetto “L’arte sa nuotare” e il nome dello street artist è semplicemente Blub. Con la sua arte vuole alleggerire il peso della quotidianità e magari regalare un sorriso a chi passa e apprezza le sue opere. Ma per capire di più il valore delle sue opere, gli abbiamo fatto qualche domanda.
Intervista a Blub. Lo street artist de “L’arte sa nuotare”
Come nasce l’idea di questo progetto?
Il progetto “L’arte sa nuotare” nasce nel novembre 2013. Ad ottobre ero stato in vacanza a Cadaquès, paese preferito da Dalì, in Catalunya. Amici del posto mi avevo chiesto di dipingere uno sportello delle utenze di fronte a casa loro. Nelle vie del paese sugli sportelli delle utenze i pittori locali ci dipingono soggetti marini. Lì mi è venuto in mente di dipingere il bimbo dei miei amici con la maschera da sub.
Tornato a Firenze l’idea si è trasformata in un progetto..”L’arte sa nuotare”! A Firenze non avrebbe avuto senso dipingere lo stesso soggetto, per le strade della culla del Rinascimento ci volevano soggetti adeguati ed in sintonia con la città. Quindi ho realizzato le icone artistiche che la rappresentano.
Qual è la motivazione che la spinge a traslare diversi soggetti sott’acqua?
I personaggi sono i simboli di quello che nell’immaginario collettivo rappresentano l’ arte. Sono immersi nell’acqua perché a dispetto di come va il mondo loro sono sempre vivi e sanno nuotare nel mare delle difficoltà.
Che significato ha per lei l’acqua e cosa rappresenta?
Il mare – o l’acqua come elemento – appartiene ad un mondo che coesiste col nostro, ma ha diverse leggi che lo governano, non c’è forza di gravità, fluttuiamo come se fossimo in un’ altra dimensione, sospesa, senza tempo, senza rumori.
L’acqua è il mio elemento. Dall’acqua nasce la vita, è il lato nascosto della materia. Quando sei immerso, l’istante si ferma e non c’è peso, mentre i pensieri fluiscono in una dimensione sospesa… per questo ripropongo i personaggi che hanno trasmesso un esempio di grandezza che sopravvive ancora oggi, proprio sott’acqua, senza tempo.
In base a quale osservazione sceglie l’opera/artista da rappresentare in versione sub?
Scelgo in base a cosa rappresenta il soggetto per il nostro immaginario, il loro esempio di forza, passione, grandezza che risuonano in noi.
Sembra che la sua arte si svolga in maniere sostenibile e nel rispetto della natura. Usa materiali particolari?
Uso colla vegetale, purtroppo piace molto alle lumache, son costretto ad allungarla con colla vinilica.
Come seleziona i luoghi da “colorare” con la sua arte?
Cerco di non essere troppo invasivo, scelgo solo sportelli delle utenze, che diventano cornici.