“Kisses and Coffee” di Ron Hicks. Dolce tensione prima del bacio

“Kisses and Coffee” di Ron Hicks è l’espressione di un momento romantico e seducente rappresentato in due sequenze: l’attimo carico di tensione prima di un bacio e la sua più esplosiva realizzazione. Un uomo e una donna si trovano al centro di una scena che li ritrae in un attimo prima del bacio. Circondati in un intimo ritrovo, dietro ad un tavolo tondo, accompagnati da qualcosa da bere, sono travolti dal fuoco della passione e immortalati in un frangente caloroso e magico: l’incontro di due volti che stanno per sfiorarsi. 

La tela mostra un chiaro interesse nei confronti della scena dominante, riprodotta con cura e dedizione verso ciascun particolare riproposto nella scena. In un primo momento la coppia rappresenta il manifesto di un sentimento forte ma controllato, che sta per essere consumato lentamente, con l’avvicinamento di due volti giovani e minuti.

«Vedo cose molto astratte, quindi penso a me stesso come un pittore che vede forma, valore, bordi e texture. Mi piace romanzare la vita. Amo l’interazione delle persone che fanno le cose… qualunque cosa sia. Potrebbe essere la cosa più banale, ma trovo grande bellezza in questo»

“Kisses and Coffee” di Ron Hicks. Espressione profonda di un sentimento limpido

Le due figure appaiono taciturne e riservate, ma determinate verso il raggiungimento della stessa direzione. Non si intravedono sorrisi, espressioni particolari o gesti significativi. Senza alcun coinvolgimento delle mani, la scena è essenziale e riproduce un’intesa perfetta.

Più che gli sguardi, hanno un modo di cercarsi inequivocabile. Senza esitazione, ma con affinità complice. Un modo di comunicare unico e che li distingue dal resto della massa. Parlano ma senza parlare, si guardano ma senza guardarsi, si baciano ma senza baciarsi. Gli innamorati comunicano le proprie emozioni in modo celato e diverso l’uno dall’altro. 

Ron Hicks ritrae due scene in questa sequenza di “Kisses and Coffee”. La prima cristallizza e sospende il momento prima del bacio, intensamente carico di nervosismo e desiderio. La seconda raffigura l’esplosione del sentimento e il lasciarsi andare dei due all’amore reciproco. Questa scena è la testimonianza di un sentimento concreto e raggiante. I soggetti del dipinto appaiono naturali, scomposti e totalmente immersi in un amore a 360 gradi. I due corpi si cercano, ciascuna mano accarezza il corpo dell’altro in uno stato di pieno abbandono. Catapultati in una realtà priva di tempo e spazio – spariscono i dettagli di una scena più ampia per incentrarsi sul loro amore e dare un maggiore impatto emotivo -, sono finalmente pronti ad accogliere l’emozionante atmosfera che li travolgerà in un amore totalizzante e infinito.

«Pensò che non aveva mai incontrato nessuno con cui si sentiva tanto bene tacendo» – David Grossman

Kisses and Coffee di Ron Hicks

Lo stile pittorico e la consuetudine di ritrarre i soggetti in classici momenti della propria vita

Ron Hicks è un pittore statunitense impressionista, le sue opere si caratterizzano per l’analisi di ritratti di vita consueti e ordinari. Tutto appare così come deve apparire e la scena riprodotta colpisce all’occhio dello spettatore proprio perché ripercorre la normalità. Tutto prosegue per lo stesso verso, senza il minimo coinvolgimento del soggetto nella tela, che continua a vivere la sua vita senza essere colpito dall’occhio dell’osservatore, mentre lo sta scrutando nella sua interezza.

I colori sono scuri e cupi. Grazie ad alcuni elementi come la camicetta bianca della donna e il vetro della finestra, si riesce ad intravedere qualche spiraglio di luce che alleggerisce la scena conferendo un senso di luminosità e lucentezza. L’ambientazione è tratta daun tipico caffè degli anni ’30 circondato una un legno raffinato ed elegante.

Il soggetto principale delle sue tele è la donna. Riprodotta in tutte le sue sfumature, la figura femminile trova forma nei dipinti di Ron Hicks durante i suoi impegni quotidiani, nel tempo libero, nei suoi momenti più intimi e rilassanti; o come in questo caso, accanto all’uomo che ama. Il suo atteggiamento però, seppur rilassato e liberatorio, appare misterioso e interrogativo. La figura maschile ha la funzione fondamentale di risollevare il morale della donna con un bacio o un abbraccio. L’uomo viene riposto semplicemente da elemento ornamentale o da supporto e sostegno alla vera protagonista dell’opera d’arte: la donna in tutta la sua forma e bellezza. 

1 commento su ““Kisses and Coffee” di Ron Hicks. Dolce tensione prima del bacio”

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.