Vai al contenuto
Menu
Arte
Pittura
Scultura
Musica
Rock e Musica leggera
Musica classica
Fotografia
Cinema
Letteratura
Recensioni libri
Critica e Riflessioni
Teatro
Opera lirica
Recensioni teatrali
Danza
Poesia
| Chi siamo
La nostra Mission
La Redazione
Abbonamenti e Donazioni
Pubblicità
Contatti
Letteratura
•
Critica e Riflessioni
•
Teatro
La nascita di una nuova scrittura comica con Massimo Troisi
Francesca
Il nudo letterario. Cosa vuol dire scrivere per un ragazzo
La Redazione
Il potere della scrittura e l’introspezione con Saba e Leopardi
Francesca
Marceline Desbordes, in nozze Valmore. Une pauvre fleur
La Redazione
Rivoluzione e Controrivoluzione attraverso la letteratura
Francesca
“Io sono un lettore libero”. Da Leopardi a Pennac
La Redazione
La follia nell’arte. Dalla letteratura al cinema per rallegrare gli dei
La Redazione
Intervista ad Erri De Luca. La magia che unisce parole e cose
Francesca
“Moby Dick” di Melville. Un’avventura omerica dai toni biblici
Camilla
Instapoets e Rupi Kaur. Il nuovo corpo fluido della poesia
Camilla
Antonio Terminio da Contursi, poeta dimenticato dell’Umanesimo
Francesca
Andrea Camilleri, la linea politica di un comunista impenitente
Adriano
Ulisse nella letteratura del Novecento. L’odissea di un’anima
Luciana
Amore e gelosia in poesia. Ode 31 di Saffo, carme 51 di Catullo
Luciana
“L’isola di Arturo” di Elsa Morante sull’eterno conflitto edipico
Luciana
“L’infinito” di Leopardi e la sorte della poesia oggi
Luciana
“Un condannato a morte” di M. J. de Larra sul diritto di uccidere
Claudia
L’inquietudine di vivere. Messaggi in bottiglia dall’antica Roma
Mara
Ernesto Che Guevara, l’uomo prima del mito
Adriano
Pier Paolo Pasolini, il Corsaro della politica italiana
Adriano
Previous
1
2
3
4
Next
Chiudi
Arte
Pittura
Scultura
Musica
Rock e Musica leggera
Musica classica
Fotografia
Cinema
Letteratura
Recensioni libri
Critica e Riflessioni
Teatro
Opera lirica
Recensioni teatrali
Danza
Poesia
| Chi siamo
La nostra Mission
La Redazione
Abbonamenti e Donazioni
Pubblicità
Contatti