“Cuccurucucù Paloma” e la Colombeide analizzata in musica
La mia vis critica mi spinge a cimentarmi in un’analisi sulla canzone madre del genere “colombaro” italico. La stessa fornì poi, assieme ad un’altra messicana, … Leggi tutto
La mia vis critica mi spinge a cimentarmi in un’analisi sulla canzone madre del genere “colombaro” italico. La stessa fornì poi, assieme ad un’altra messicana, … Leggi tutto
L’8 marzo ricorre la Giornata internazionale dei diritti delle donne. Tra le innumerevoli storie che si potrebbero enumerare, riportiamo il percorso di quattro donne d’arte diversissime … Leggi tutto
“Smells Like Teen Spirit” dei Nirvana non ha bisogno di presentazioni, è il brano più rappresentativo della musica grunge. Pubblicato il 10 settembre 1991 come primo … Leggi tutto
“Zombie” dei The Cranberries è uno dei brani simbolo del rock anni ’90 e inno del gruppo irlandese. Pubblicato nel 1994 nel loro secondo album, … Leggi tutto
“Shallow” di Lady Gaga è forse il brano più identificativo del film 2018 “A star is born” con Bradley Cooper. Eseguito dagli stessi protagonisti, il … Leggi tutto
“Messiah” di Händel: significato, analisi e storia “Messiah” di Georg Friedrich Händel è sicuramente la sua opera oratoria più conosciuta, scritta in lingua inglese nel … Leggi tutto
Arthur Rubinstein è stato un pianista classico americo-polacco, cresciuto in America durante la II Guerra Mondiale e conosciuto in tutto il mondo. Molti compositori scrissero … Leggi tutto
Con “We Are Chaos” di Marilyn Manson, il Reverendo del Rock torna alla ribalta. L’album è frutto della collaborazione con Shooter Jennings cantautore e produttore americano, vincitore … Leggi tutto
Storie, aneddoti e significati dietro “Wonderwall” degli Oasis “Wonderwall” degli Oasis è forse la loro canzone più famosa, terzo singolo di “(What’s the Story) Morning Glory?”, … Leggi tutto
“Scar Tissue” dei Red Hot Chili Peppers è il primo singolo estratto da “Californication”, il loro settimo album in studio nel 1999, che rappresenta per … Leggi tutto
Uno dei brani più celebri degli AC/DC: “Thunderstruck”. Scritto da Angus Young, Malcolm Young i due fratelli chitarristi australiani, fondatori del gruppo, il brano è … Leggi tutto
Il suggestivo Cortile delle Statue, chiostro monumentale della Casa del Salvatore, ospita l’UniMusic Festival, che rende omaggio al grande artista internazionale Ennio Morricone. Con le … Leggi tutto
James Douglas Morrison, meglio conosciuto come Jim Morrison, nasce a Melbourne l’8 dicembre del 1943. Come altre leggende del rock, Kurt Cobain, Jimi Hendrix e … Leggi tutto
Ennio Morricone. Un artista italiano che ha fatto la storia della composizione, spaziando tra colonne sonore e non solo, scrivendo musiche di ogni genere. Diventa d’obbligo rivelare … Leggi tutto
Il 22 giugno 1973 viene pubblicato “Life On Mars?” di David Bowie, il 45 giri con uno dei brani più iconici e simbolici della sua intera … Leggi tutto
Lucio Dalla è lo sperimentatore. Lucio Dalla è il curioso, l’irriverente, il genio. È il musicista che ha marciato dentro cinquant’anni di musica italiana senza mai lasciarsi … Leggi tutto
Club 27 è l’espressione con cui ci si riferisce a quegli artisti, in prevalenza cantanti rock come Jimi Hendrix, Janis Joplin e Jim Morrison, morti … Leggi tutto