I tanka di Akiko Yosano. La più antica poesia giapponese

I tanka di Akiko Yosano
Le poesie di Akiko Yosano sono dei tanka, la forma più antica della poesia giapponese. Sono formati da cinque versi rispettivamente di 5, 7, 5, 7 e 7 sillabe. La terzina iniziale è chiamata kami-no-ku (frase superiore), il distico finale è detto shimo-no-ku (frase inferiore).

Amore o sangue? 
tutta la primavera 
è in questa peonia che mi ossessiona, 
scende la notte, sono sola, 
sola senza una poesia. 

Per punire 
gli uomini dei loro peccati infiniti 
Dio mi ha dato 
questa pelle chiara 
questi lunghi capelli neri. 

Colombe 
dal tetto della pagoda 
i petali dei ciliegi cadono 
nel vento di primavera – 
scriverò la mia canzone sulle loro ali. 

Via Lattea: 
a letto, con lui, 
apro la tenda 
e guardo come, all’alba, 
si separano due stelle. 

Se qui adesso 
ripenso al percorso 
della mia passione 
somigliavo a un cieco 
senza paura del buio. 

Sebbene così fragile 
e così breve l’amore, 
ha sangue troppo giovane 
questa ragazza, per bruciare 
poesie di primavera

– tanka di Akiko Yosano

2 commenti su “I tanka di Akiko Yosano. La più antica poesia giapponese”

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.