Vai al contenuto
Menu
Arte
Pittura
Scultura
Musica
Rock e Musica leggera
Musica classica
Fotografia
Cinema
Letteratura
Recensioni libri
Critica e Riflessioni
Teatro
Opera lirica
Recensioni teatrali
Danza
Poesia
| Chi siamo
La nostra Mission
La Redazione
Abbonamenti e Donazioni
Pubblicità
Contatti
Critica e Riflessioni
•
Letteratura
•
Poesia
Paul Verlaine, il poeta più malinconico tra i maledetti
La Redazione
“Ciò che voglio è l’amore” di Alina Reyes
Miranda
“Solidarietà” di Lucía Rivadeneyra
Miranda
“In riva al mare” di Giosuè Carducci
Miranda
“Il cielo” di Wislawa Szymborska
Miranda
“Lo sai come sono” di Antonio Ferrara
Miranda
“Misero Catullo, smetti di impazzire”. Carme 8 di Catullo
Miranda
“Non voglio che ti allontani” di Pedro Salinas
Miranda
“Ho bisogno di silenzio” di Alda Merini
Miranda
“I cavalli di legno” di Verlaine. Una Francia a ritmo di giostra
Miranda
“Un rumoreggiare indistinto” del Man’yōshū
Miranda
“I giorni e le notti” di Giuseppe Ungaretti
Miranda
Lettera d’amore di Italo Calvino ad Elsa De Giorgi
Miranda
La paura d’amare in 10 frasi. Le pillole dei poeti per gli innamorati
Miranda
Il mio sogno familiare di Verlaine. Ninna nanna d’amore materno
La Redazione
“Quando ti bacio” di Erich Fried
Miranda
Charles Baudelaire sull’ideale di Bellezza assoluta e Pessimismo
Francesca
“Eterna presenza” di Pedro Salinas
Miranda
“E l’amore guardò il tempo e rise” di Antonino Massimo Rugolo?
Miranda
“Dicono che un buon bagno” di Lucia Rivadeneyra
Miranda
Previous
1
…
5
6
7
8
9
…
13
Next
Chiudi
Arte
Pittura
Scultura
Musica
Rock e Musica leggera
Musica classica
Fotografia
Cinema
Letteratura
Recensioni libri
Critica e Riflessioni
Teatro
Opera lirica
Recensioni teatrali
Danza
Poesia
| Chi siamo
La nostra Mission
La Redazione
Abbonamenti e Donazioni
Pubblicità
Contatti