La Sfera di Arnaldo Pomodoro. Il significato metafora del mondo
” La Sfera” di Arnaldo Pomodoro gli conferisce la fama e si esplica in una […]
Con arte contemporanea si fa riferimento a tutti i movimenti artistici che hanno popolato il periodo storico che va dalla fine della seconda guerra mondiale ai giorni nostri. Avendo inizio con la fine del modernismo, è anche detta arte postmoderna, anche se con questo termine si esula dal riferimento storico.
È di difficile descrizione e una delle sue peculiarità è proprio l’impossibilità di definirla criticamente. Dopo l’era moderna il mondo è diventato sempre più veloce e globale, così anche i cambiamenti politici e socioculturali sono caratterizzati dal continuo scambio di idee. Tutto questo, unito a diverse e nuove risorse economiche e informazioni, hanno condizionato il mondo dell’arte facendo crollare molte barriere e definizioni. L’arte contemporanea è contraddistinta dalla multidisciplinarità. Si traduce in opere prodotte con tecniche e linguaggi interdipendenti: videoarte, pittura, fotografia, scultura, arte digitale, disegno, musica, happening, fluxus, performance, installazioni.
” La Sfera” di Arnaldo Pomodoro gli conferisce la fama e si esplica in una […]
“The singing butler” di Jack Vettriano (1992), un quadro controverso ma destinato a diventare, qualche […]
Gideon Rubin realizza una serie di capolavori artistici originali e unici nel suo genere. Le pennellate sono larghe e […]
Si può ben affermare che l’arte sia una continua ricerca, una tensione perpetua verso la […]
“Il bacio” di Yves Pires racchiude un connubio perfetto di passione e sensualità. Le due […]