Vai al contenuto
Menu
Arte
Pittura e Illustrazioni
Scultura e Installazioni
Musica
Musica Rock e Contemporanea
Musica classica
Fotografia
Cinema
Letteratura
Recensioni libri
Critica e Riflessioni
Teatro
Opera lirica
Recensioni teatrali
Danza
Poesia
| Chi siamo
La nostra Mission
La Redazione
Abbonamenti e Donazioni
Pubblicità
Contatti
Cinema
Da “Assunta Spina” a “La Parmigiana”: la donna nella società patriarcale
Fatima
“Following” di Christopher Nolan. L’esordio da non bypassare
Fatima
Il Settimo Sigillo di Ingmar Bergman gioca a scacchi con la Morte
Fatima
“Jules e Jim” di François Truffaut. La leggerezza dell’infelicità
Lidia
“Totò, Peppino e i fuorilegge”. L’immortale potere della risata
Francesca
“Miseria e Nobiltà” di Mario Mattoli. Una realtà tragicomica
Fatima
“Il conte Max” di Giorgio Bianchi. Satira di una società ipocrita
Lidia
“Il Grande Dittatore” di Chaplin. Una satira coi baffi per l’umanità
Fatima
Psyco di Hitchcock. Il Maestro del brivido sullo sdoppiamento
Fatima
“The Lighthouse” di Robert Eggers. Psicologia e follia con Jung
Lidia
“Eva contro Eva” di Joseph Mankiewicz, il lato oscuro della fama
Lidia
“Questa è la mia vita” è la sfida di Jean-Luc Godard al cinema
Lidia
Chiudi
Arte
Pittura e Illustrazioni
Scultura e Installazioni
Musica
Musica Rock e Contemporanea
Musica classica
Fotografia
Cinema
Letteratura
Recensioni libri
Critica e Riflessioni
Teatro
Opera lirica
Recensioni teatrali
Danza
Poesia
| Chi siamo
La nostra Mission
La Redazione
Abbonamenti e Donazioni
Pubblicità
Contatti