Main LogoLight Logo
  • Arte
    • Pittura
    • Scultura
  • Musica
    • Musica leggera
    • Musica classica & Opera lirica
  • Fotografia
  • Cinema
  • Letteratura
    • Recensioni libri
    • Critica e Riflessioni
  • Poesia
  • Teatro
  • Mondo
    • Società
    • Politica
  • Enogastronomia
  • Chi siamo
    • La Redazione
    • Contatti
    • Pubblicità

“His House” di Remi Weekes. Gli orrori della migrazione

By Fatima Fasano
“His House” di Remi Weekes è il primo lungometraggio del cineasta esordiente. Nasce dalla storia scritta da [...]
Read More

“The Witch” di Robert Eggers. Il Male assume diverse forme

By Fatima Fasano

“The Witch” di Robert Eggers è il primo lungometraggio  in cui dimostra la sua abilità […]

Read More

L’etica di Lanthimos. The Lobster e Il Sacrificio del Cervo Sacro

By Fatima Fasano
Yorgos Lanthimos, nato ad Atene nel 1973, si è fatto strada nel mondo del cinema con [...]
Read More

“Midsommar” di Ari Aster. Un folk horror alla luce del sole

By Fatima Fasano
“Midsommar” di Ari Aster è il secondo lungometraggio del regista e sceneggiatore americano. A differenza [...]
Read More

Gli horror di Jordan Peele. “Scappa” e “Noi” svelano la società

By Fatima Fasano

Jordan Peele, nato a New York City nel 1979, è un cineasta conosciuto soprattutto per la […]

Read More

Racconti agghiaccianti di Gustav Meyrink. Satira dal gusto horror

By Marco Astegiano
All’inizio del ventesimo secolo, esattamente nel 1902, secondo gli storici della letteratura avvenne la trasformazione [...]
Read More

“Psyco” di Alfred Hitchcock, il Maestro del brivido

By Fatima Fasano
Basato sul romanzo di Robert Bloch - precedentemente pubblicato in Italia con il titolo “Il [...]
Read More

Danza Macabra di Camille Saint-Saëns. Morte su note scordate

By Claudia Gaetano

Nel Gennaio 1874 debutta per la prima volta la chanson “Danse Macabre – Danza Macabra” […]

Read More

Danny Elfman, il genio delle musiche horror più amate

By Claudia Gaetano
Alla vigilia di All Hallows' Eve è particolarmente doveroso rivolgere un occhio di riguardo all'autore [...]
Read More

“La cura dal benessere” di Verbinski. Una grottesca fiaba gotica

By Lidia Fiore

Inquietante e misterioso. Indubbiamente questi sono due dei termini migliori per definire “La cura dal […]

Read More

Cerca nel sito

Nuovi articoli

  • Quando le Muse vanno a braccetto: Poesia, Musica, Pittura e Arti sorelle
    Quando le Muse vanno a braccetto: Pittura e Arti sorelle
    by Gabriele D'Ameli Melodia / Febbraio 25, 2021
  • Quando le Muse vanno a braccetto: Poesia, Musica, Pittura e Arti sorelle
    Quando le muse vanno a braccetto: Musica e Arti sorelle
    by Gabriele D'Ameli Melodia / Febbraio 25, 2021
  • Quando le Muse vanno a braccetto: Poesia, Musica, Pittura e Arti sorelle
    Quando le muse vanno a braccetto: Poesia e Arti sorelle
    by Gabriele D'Ameli Melodia / Febbraio 25, 2021
  • Henri de Toulouse-Lautrec
    Henri de Toulouse-Lautrec, il ritrattista del popolo della notte
    by Dora Caccavale / Febbraio 24, 2021
  • Il Dalì Atomicus di Philippe Halsman e Salvador Dalì
    Il Dalì Atomicus. Dietro lo scatto la storia dall’equilibrio atomico
    by Michela Stanziale / Febbraio 23, 2021
  • "Va', metti una sentinella" di Harper Lee
    “Va’, metti una sentinella” di Harper Lee: lotta al conservatorismo
    by Camilla Elleboro / Febbraio 22, 2021
  • "Quando saprai di me" di Risto Mejide
    “Quando saprai di me” di Risto Mejide
    by La Redazione / Febbraio 20, 2021
  • "Ultimo brindisi" di Anna Amachmatova
    “Ultimo brindisi” di Anna Amachmatova
    by La Redazione / Febbraio 20, 2021
  • Autoritratto. Portraits, Ritratti di Robert Mapplethorpe
    Ritratti di Robert Mapplethorpe. Il paladino della controcultura
    by Francesca Maria Zimmardi / Febbraio 19, 2021
  • "Amore e Psiche" di Canova
    Amore e Psiche di Canova. Un bacio d’amore sospeso in eterno
    by Antonella Mazzei / Febbraio 18, 2021

I più letti

  • Canova - Thorvaldsen. La nascita della scultura moderna
    “Canova – Thorvaldsen”. Una sfida vis a vis sul mito in scultura
    by Umberto Colucci / Dicembre 11, 2019
  • “The fallen Angel” di Alexandre Cabanel. Lucifero, l'angelo caduto
    “The fallen Angel” di Cabanel. Lo sguardo rosso d’ira di Lucifero
    by Rossella Tanzola / Ottobre 2, 2018
  • "The singing butler" di Jack Vettriano
    “The singing butler” di Jack Vettriano. Poesia dei momenti rubati
    by Raffaella Stirpe / Giugno 15, 2020
  • "Le scarpe del flâneur" di Jonathan Rizzo
    “Le scarpe del flâneur” di Jonathan Rizzo a passeggio per Parigi
    by Katia Cava / Gennaio 28, 2021
  • "L'abbraccio" di Bruno Bruni
    “L’abbraccio” di Bruno Bruni. Amore nell’addio e nel ritorno
    by Rossella Tanzola / Marzo 26, 2019
  • "E intanto aspetto te" di Dario Maretti
    “E intanto aspetto te” di Dario Maretti
    by La Redazione / Settembre 22, 2019
  • "The Mainbocher Corset" di Horst P. Horst
    “The Mainbocher Corset” di Horst P. Horst. La beltà senza volto
    by Katia Cava / Gennaio 23, 2020
  • Niccolò Paganini il Diavolo
    Niccolò Paganini, il Violinista del Diavolo che vendette l’anima
    by Claudia Gaetano / Maggio 6, 2020
  • "Giaccio da solo nella casa silenziosa" di Federico Garcia Lorca
    “Giaccio da solo nella casa silenziosa” di Federico García Lorca
    by La Redazione / Luglio 7, 2019

Video

il Chaos

il Chaos
Il pittore Raffaele Sannino realizza un dipinto per la nostra rubrica.
Una natura morta molto evocativa.
-
PS. Se anche tu vuoi condividere la tua arte, manda un video a info@ilchaos.com e lo prenderemo in considerazione!
- 
www.ilchaos.com
Arte in progress - L'arte dei nostri lettori. Natura morta di Raffaele Sannino
YouTube Video UCPPOpGf-LlIOi99tCvwWodg_kGSDSwdrkDs
L'artista Renato Marotta legge per la nostra rubrica "Sulla scia delle parole".
-
Se ti piacciono i nostri contenuti, visita il nostro sito: www.ilchaos.com
"Sprecare la vita" di Charles Bukowski. Letture poetiche con Renato Marotta
YouTube Video UCPPOpGf-LlIOi99tCvwWodg_GygTDtXGDpI
Roberta Anastasio realizza un disegno per la nostra rubrica.
Due mani che si stringono in segno di sostegno, affetto, vicinanza. Il leggero tocco di una mano.
-
PS. Se anche tu vuoi condividere la tua arte, manda un video a info@ilchaos.com e lo prenderemo in considerazione!
- 
www.ilchaos.com
Arte in progress - L'arte dei nostri lettori. Le mani di Roberta Anastasio
YouTube Video UCPPOpGf-LlIOi99tCvwWodg_2pzSNrQtZnY
Antonella Mazzei si cimenta nella nostra rubrica.
Un disegno che si ispira allo stile della pop-art in un momento di sereno svago e diversione.
-
PS. Se anche tu vuoi condividere la tua arte, manda un video a info@ilchaos.com e lo prenderemo in considerazione!
- 
www.ilchaos.com
Arte in progress - L'arte dei nostri lettori
YouTube Video UCPPOpGf-LlIOi99tCvwWodg_BDD1rQO05nw
Legge per la nostra rubrica "Sulla scia delle parole", l'artista Renato Marotta.
-
Se ti piacciono i nostri contenuti, visita il nostro sito: www.ilchaos.com
"Odio e amo" di Catullo. Letture poetiche con Renato Marotta
YouTube Video UCPPOpGf-LlIOi99tCvwWodg_yYW-igTetos
Legge per la nostra rubrica "Sulla scia delle parole", l'artista Renato Marotta.
-
Se ti piacciono i nostri contenuti, visita il nostro sito: www.ilchaos.com
"Dolcezze" di Corrado Govoni. Letture poetiche con Renato Marotta
YouTube Video UCPPOpGf-LlIOi99tCvwWodg_bW32ZPesZdw
Load More... Iscriviti
Girl in a jacket

Tutte le immagini che non presentano il logo "il Chaos" sono prese da internet. Qualora foste i legittimi proprietari, scrivete a info@ilchaos.com e verranno subito rimosse.


Copyright ©️ 2018-2021 il Chaos

  • Pubblicità
  • Contatti
  • Chi siamo
  • Policy
Privacy Policy