Main LogoLight Logo
  • Arte
    • Pittura
    • Scultura
  • Musica
    • Musica leggera
    • Musica classica & Opera lirica
  • Fotografia
  • Cinema
  • Letteratura
    • Recensioni libri
    • Critica e Riflessioni
  • Poesia
  • Teatro
  • Mondo
    • Società
    • Politica
  • Enogastronomia
  • Chi siamo
    • La Redazione
    • Contatti

Hic et nunc. Il vero segreto per vivere bene (spesso frainteso)

By Francesca Castellano

Hic et nunc significa letteralmente “qui e ora”. Una celebre locuzione latina divenuta quasi un […]

Read More

Cerca nel sito

Nuovi articoli

  • Surrealismo in fotografia. Philippe Halsman e Salvador Dalì
    Le foto impossibili di Philippe Halsman con Salvador Dalì
    by Michela Stanziale / Gennaio 26, 2021
  • "Questa è l’acqua" di David Foster Wallace
    Questa è l’acqua di D F Wallace. Imparare a pensare rende felici
    by Francesca Castellano / Gennaio 25, 2021
  • "Cadde tanto in basso nella mia considerazione" di Emily Dickinson
    “Cadde tanto in basso” di Emily Dickinson
    by La Redazione / Gennaio 24, 2021
  • "La collina che stiamo risalendo - The hill we climb" di Amanda Gorman
    “The Hill We Climb” di Amanda Gorman
    by La Redazione / Gennaio 23, 2021
  • "La gioia di vivere" di Henri Matisse
    “La gioia di vivere” di Henri Matisse. L’arte della felicità
    by Raffaella Stirpe / Gennaio 22, 2021
  • "Asintoti e altre storie in grammi" di Davide Rocco Colacrai
    Intervista. “Asintoti e altre storie in grammi” di Davide R. Colacrai
    by Katia Cava / Gennaio 21, 2021
  • "Il bambino con il pigiama a righe" di John Boyne
    Il bambino con il pigiama a righe di John Boyne: purezza e critica
    by Jennifer Orofino / Gennaio 20, 2021
  • Interstellar: tempo, fisica e Bootstrap Paradox
    Interstellar e la fisica del tempo: la spiegazione chiara e definitiva
    by Fatima Fasano / Gennaio 19, 2021
  • I fiori nell'arte di Caravaggio. "Canestra di frutta"
    I fiori nell’arte. La parabola da dettaglio e protagonista a merce
    by Antonella Mazzei / Gennaio 18, 2021
  • "Sentiero" di Jack Hirschman
    “Sentiero” di Jack Hirschman
    by La Redazione / Gennaio 13, 2021

I più letti

  • Canova - Thorvaldsen. La nascita della scultura moderna
    “Canova – Thorvaldsen”. Una sfida vis a vis sul mito in scultura
    by Umberto Colucci / Dicembre 11, 2019
  • "The singing butler" di Jack Vettriano
    “The singing butler” di Jack Vettriano. Poesia dei momenti rubati
    by Raffaella Stirpe / Giugno 15, 2020
  • “The fallen Angel” di Alexandre Cabanel. Lucifero, l'angelo caduto
    “The fallen Angel” di Cabanel. Lo sguardo rosso d’ira di Lucifero
    by Rossella Tanzola / Ottobre 2, 2018
  • Niccolò Paganini il Diavolo
    Niccolò Paganini, il Violinista del Diavolo che vendette l’anima
    by Claudia Gaetano / Maggio 6, 2020
  • "L'abbraccio" di Bruno Bruni
    “L’abbraccio” di Bruno Bruni. Amore nell’addio e nel ritorno
    by Rossella Tanzola / Marzo 26, 2019
  • "The Mainbocher Corset" di Horst P. Horst
    “The Mainbocher Corset” di Horst P. Horst. La beltà senza volto
    by Katia Cava / Gennaio 23, 2020
  • "E intanto aspetto te" di Dario Maretti
    “E intanto aspetto te” di Dario Maretti
    by La Redazione / Settembre 22, 2019
  • Vladimiro mira il mare di Paola Tortora al Napoli Teatro Festival
    Vladimiro mira il mare, Paola Tortora e lo smarrimento dell’essere
    by Luca Pinto / Giugno 22, 2019
  • "Giaccio da solo nella casa silenziosa" di Federico Garcia Lorca
    “Giaccio da solo nella casa silenziosa” di Federico García Lorca
    by La Redazione / Luglio 7, 2019

Video

il Chaos

il Chaos
Il pittore Raffaele Sannino realizza un dipinto per la nostra rubrica.
Una natura morta molto evocativa.
-
PS. Se anche tu vuoi condividere la tua arte, manda un video a info@ilchaos.com e lo prenderemo in considerazione!
- 
www.ilchaos.com
Arte in progress - L'arte dei nostri lettori. Natura morta di Raffaele Sannino
YouTube Video UCPPOpGf-LlIOi99tCvwWodg_kGSDSwdrkDs
L'artista Renato Marotta legge per la nostra rubrica "Sulla scia delle parole".
-
Se ti piacciono i nostri contenuti, visita il nostro sito: www.ilchaos.com
"Sprecare la vita" di Charles Bukowski. Letture poetiche con Renato Marotta
YouTube Video UCPPOpGf-LlIOi99tCvwWodg_GygTDtXGDpI
Roberta Anastasio realizza un disegno per la nostra rubrica.
Due mani che si stringono in segno di sostegno, affetto, vicinanza. Il leggero tocco di una mano.
-
PS. Se anche tu vuoi condividere la tua arte, manda un video a info@ilchaos.com e lo prenderemo in considerazione!
- 
www.ilchaos.com
Arte in progress - L'arte dei nostri lettori. Le mani di Roberta Anastasio
YouTube Video UCPPOpGf-LlIOi99tCvwWodg_2pzSNrQtZnY
Antonella Mazzei si cimenta nella nostra rubrica.
Un disegno che si ispira allo stile della pop-art in un momento di sereno svago e diversione.
-
PS. Se anche tu vuoi condividere la tua arte, manda un video a info@ilchaos.com e lo prenderemo in considerazione!
- 
www.ilchaos.com
Arte in progress - L'arte dei nostri lettori
YouTube Video UCPPOpGf-LlIOi99tCvwWodg_BDD1rQO05nw
Legge per la nostra rubrica "Sulla scia delle parole", l'artista Renato Marotta.
-
Se ti piacciono i nostri contenuti, visita il nostro sito: www.ilchaos.com
"Odio e amo" di Catullo. Letture poetiche con Renato Marotta
YouTube Video UCPPOpGf-LlIOi99tCvwWodg_yYW-igTetos
Legge per la nostra rubrica "Sulla scia delle parole", l'artista Renato Marotta.
-
Se ti piacciono i nostri contenuti, visita il nostro sito: www.ilchaos.com
"Dolcezze" di Corrado Govoni. Letture poetiche con Renato Marotta
YouTube Video UCPPOpGf-LlIOi99tCvwWodg_bW32ZPesZdw
Load More... Iscriviti
Girl in a jacket

Tutte le immagini che non presentano il logo "il Chaos" sono prese da internet. Qualora foste i legittimi proprietari, scrivete a info@ilchaos.com e verranno subito rimosse.


Copyright ©️ 2018-2021 il Chaos

  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Contatti
Privacy Policy