Main LogoLight Logo
  • Arte
    • Pittura
    • Scultura
  • Musica
    • Musica leggera
    • Musica classica & Opera lirica
  • Fotografia
  • Cinema
  • Letteratura
    • Recensioni libri
    • Critica e Riflessioni
  • Poesia
  • Teatro
  • Mondo
    • Società
    • Politica
  • Enogastronomia
  • Chi siamo
    • La Redazione
    • Contatti

Charles Baudelaire tra pessimismo e Bello assoluto

By Francesca Castellano

Charles Baudelaire rappresenta il perno del profondo rinnovamento poetico su cui si innesta non solo […]

Read More

“La strada di Swann” di Proust. Un viaggio alla ricerca del tempo

By Camilla Elleboro

Nel 1913, l’autore riunisce i suoi appunti e “La strada di Swann” di Proust viene […]

Read More

“Moby Dick” di Melville. Un’avventura omerica dai toni biblici

By Camilla Elleboro

“Moby Dick” di Herman Melville, pubblicato nel 1851, inizialmente col titolo “The Whale – La […]

Read More

Memorie dal sottosuolo di Dostoevskij. L’umiliazione di vivere

By Francesca Castellano

Non esiste lavoro più difficoltoso che cercare di arrivare nei meandri profondi del pensiero introspettivo […]

Read More

“Il signore delle mosche” di William Golding sull’uomo e la legge

By Luciana Sanguigni
"Il signore delle mosche", romanzo d’esordio di William Golding, esce in Inghilterra nel 1954 grazie [...]
Read More

“Lo straniero” di Albert Camus e la contemplazione dell’assurdo

By Francesca Castellano

“L’etranger – Lo straniero” di Albert Camus è stato pubblicato nel 1942. Si tratta del […]

Read More

“L’infinito” di Leopardi e la sorte della poesia oggi

By Luciana Sanguigni

Il passo è tratto dal discorso “È ancora possibile la poesia” che il poeta Eugenio Montale […]

Read More

“La storia del genere umano” di Leopardi, strada verso la Verità

By Luciana Sanguigni

L’incipit de “La storia del genere umano” di Giacomo Leopardi, racconto di apertura delle “Operette […]

Read More

“L’amico ritrovato” di Fred Uhlman, un capolavoro in miniatura

By Federica Sanguigni

“L’amico ritrovato” di Fred Uhlman è un romanzo in miniatura, scritto nel 1971 – anno in […]

Read More

Cerca nel sito

Nuovi articoli

  • "L'ombra del vento" di Carlos Ruiz Zafón
    “L’ombra del vento” di Carlos Ruiz Zafón. Un atto d’amore ai libri
    by Camilla Elleboro / Gennaio 12, 2021
  • "Soul" della Pixar
    Con “Soul” la Pixar mostra il senso della vita a ritmo di jazz
    by Lidia Fiore / Gennaio 12, 2021
  • La Sfera Grande di Arnoldo Pomodoro
    La Sfera di Arnaldo Pomodoro. Il significato metafora del mondo
    by Maria Mezzatesta / Gennaio 11, 2021
  • "Nuovi canti dopo le lacrime" di Juan Antonio Villacanas
    “Nuovi canti dopo le lacrime” di Juan Antonio Villacañas
    by Miranda / Gennaio 10, 2021
  • Lettera d'amore di Giuseppe Ungaretti a Bruna Bianco
    “Certo, Bruna, che t’amo”. Lettera d’amore di Ungaretti a Bruna
    by Miranda / Gennaio 10, 2021
  • "Shallow" di Lady Gaga
    “Shallow” di Lady Gaga. La più premiata nella storia della musica
    by Raffaella Stirpe / Gennaio 9, 2021
  • Giovanni Boldini. Ritratto di un artista. Autoritratto di Montorsoli
    Giovanni Boldini. Una vita d’arte fino ai ritratti delle sue “divine”
    by Michela Stanziale / Gennaio 8, 2021
  • Il mare nell'arte attraverso William Turner, Monet, Hokusai e van Gogh
    Il mare nell’arte. Da Turner a van Gogh una tempesta di emozioni
    by Antonella Mazzei / Gennaio 7, 2021
  • "La Libertà guida il popolo" di Delacroix
    “La Libertà guida il popolo” di Delacroix. Arte politica e romantica
    by Jennifer Orofino / Gennaio 6, 2021
  • "Il segreto della miniera" di Hanna Slak
    “Il segreto della miniera” di Hanna Slak. Una storia vera
    by Fatima Fasano / Gennaio 5, 2021

I più letti

  • Canova - Thorvaldsen. La nascita della scultura moderna
    “Canova – Thorvaldsen”. Una sfida vis a vis sul mito in scultura
    by Umberto Colucci / Dicembre 11, 2019
  • "The singing butler" di Jack Vettriano
    “The singing butler” di Jack Vettriano. Poesia dei momenti rubati
    by Raffaella Stirpe / Giugno 15, 2020
  • “The fallen Angel” di Alexandre Cabanel. Lucifero, l'angelo caduto
    “The fallen Angel” di Cabanel. Lo sguardo rosso d’ira di Lucifero
    by Rossella Tanzola / Ottobre 2, 2018
  • "The Mainbocher Corset" di Horst P. Horst
    ‘The Mainbocher Corset’ di Horst P. Horst. La beltà senza volto
    by Katia Cava / Gennaio 23, 2020
  • "L'abbraccio" di Bruno Bruni
    “L’abbraccio” di Bruno Bruni. Amore nell’addio e nel ritorno
    by Rossella Tanzola / Marzo 26, 2019
  • "E intanto aspetto te" di Dario Maretti
    “E intanto aspetto te” di Dario Maretti
    by La Redazione / Settembre 22, 2019
  • Niccolò Paganini il Diavolo
    Niccolò Paganini, il Violinista del Diavolo che vendette l’anima
    by Claudia Gaetano / Maggio 6, 2020
  • “Salvator Mundi” di Leonardo da Vinci. Il giallo irrisolto dell’arte
    by Rossella Tanzola / Aprile 16, 2019
  • Norwegian Wood - Tokyo Blues di Haruki Murakami
    Norwegian Wood – Tokyo Blues di Haruki Murakami sul ritrovarsi
    by Camilla Elleboro / Luglio 27, 2019
  • "Giaccio da solo nella casa silenziosa" di Federico Garcia Lorca
    “Giaccio da solo nella casa silenziosa” di Federico García Lorca
    by La Redazione / Luglio 7, 2019

Video

il Chaos

il Chaos
Il pittore Raffaele Sannino realizza un dipinto per la nostra rubrica.
Una natura morta molto evocativa.
-
PS. Se anche tu vuoi condividere la tua arte, manda un video a info@ilchaos.com e lo prenderemo in considerazione!
- 
www.ilchaos.com
Arte in progress - L'arte dei nostri lettori. Natura morta di Raffaele Sannino
YouTube Video UCPPOpGf-LlIOi99tCvwWodg_kGSDSwdrkDs
L'artista Renato Marotta legge per la nostra rubrica "Sulla scia delle parole".
-
Se ti piacciono i nostri contenuti, visita il nostro sito: www.ilchaos.com
"Sprecare la vita" di Charles Bukowski. Letture poetiche con Renato Marotta
YouTube Video UCPPOpGf-LlIOi99tCvwWodg_GygTDtXGDpI
Roberta Anastasio realizza un disegno per la nostra rubrica.
Due mani che si stringono in segno di sostegno, affetto, vicinanza. Il leggero tocco di una mano.
-
PS. Se anche tu vuoi condividere la tua arte, manda un video a info@ilchaos.com e lo prenderemo in considerazione!
- 
www.ilchaos.com
Arte in progress - L'arte dei nostri lettori. Le mani di Roberta Anastasio
YouTube Video UCPPOpGf-LlIOi99tCvwWodg_2pzSNrQtZnY
Antonella Mazzei si cimenta nella nostra rubrica.
Un disegno che si ispira allo stile della pop-art in un momento di sereno svago e diversione.
-
PS. Se anche tu vuoi condividere la tua arte, manda un video a info@ilchaos.com e lo prenderemo in considerazione!
- 
www.ilchaos.com
Arte in progress - L'arte dei nostri lettori
YouTube Video UCPPOpGf-LlIOi99tCvwWodg_BDD1rQO05nw
Legge per la nostra rubrica "Sulla scia delle parole", l'artista Renato Marotta.
-
Se ti piacciono i nostri contenuti, visita il nostro sito: www.ilchaos.com
"Odio e amo" di Catullo. Letture poetiche con Renato Marotta
YouTube Video UCPPOpGf-LlIOi99tCvwWodg_yYW-igTetos
Legge per la nostra rubrica "Sulla scia delle parole", l'artista Renato Marotta.
-
Se ti piacciono i nostri contenuti, visita il nostro sito: www.ilchaos.com
"Dolcezze" di Corrado Govoni. Letture poetiche con Renato Marotta
YouTube Video UCPPOpGf-LlIOi99tCvwWodg_bW32ZPesZdw
Load More... Iscriviti
Girl in a jacket

Tutte le immagini che non presentano il logo "il Chaos" sono prese da internet. Qualora foste i legittimi proprietari, scrivete a info@ilchaos.com e verranno subito rimosse.


Copyright ©️ 2018-2021 il Chaos

  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Contatti
Privacy Policy