Main LogoLight Logo
  • Arte
    • Pittura
    • Scultura
  • Musica
    • Musica leggera
    • Musica classica & Opera lirica
  • Fotografia
  • Cinema
  • Letteratura
    • Recensioni libri
    • Critica e Riflessioni
  • Poesia
  • Teatro
  • Mondo
    • Società
    • Politica
  • Enogastronomia
  • Chi siamo
    • La Redazione
    • Abbonati!
    • Pubblicità
    • Contatti

“Smells Like Teen Spirit” dei Nirvana. La sconfitta è rivoluzione

By Raffaella Stirpe

“Smells Like Teen Spirit” dei Nirvana non ha bisogno di presentazioni, è il brano più rappresentativo […]

Read More

“Zombie” dei The Cranberries. La vera storia, assuefatti di guerra

By Raffaella Stirpe

“Zombie” dei The Cranberries è uno dei brani simbolo del rock anni ’90 e inno […]

Read More

“We Are Chaos” di Marilyn Manson. Il rock in crisi d’identità

By Raffaella Stirpe

Con “We Are Chaos” di Marilyn Manson, il Reverendo del Rock torna alla ribalta. L’album è frutto […]

Read More

“Wonderwall” degli Oasis. Significato e dedica tra curiosità e liti

By Raffaella Stirpe
"Wonderwall" degli Oasis è forse la loro canzone più famosa, terzo singolo di "(What's the [...]
Read More

“Scar Tissue” dei Red Hot Chili Peppers. Un riff sulle ali della rinascita

By Raffaella Stirpe

    “Scar Tissue” dei Red Hot Chili Peppers è il primo singolo estratto da […]

Read More

Thunderstruck degli AC/DC. Le stranezze di un brano puro rock!

By Raffaella Stirpe

Uno dei brani più celebri degli AC/DC: “Thunderstruck”. Scritto da Angus Young, Malcolm Young i […]

Read More

Jim Morrison. Il maledetto sciamano del rock

By Raffaella Stirpe

James Douglas Morrison, meglio conosciuto come Jim Morrison, nasce a Melbourne l’8 dicembre del 1943. […]

Read More

Life On Mars? di David Bowie. Alienazione e critica from Frankie

By Raffaella Stirpe

Il 22 giugno 1973 viene pubblicato “Life On Mars?” di David Bowie, il 45 giri […]

Read More

Wish you were here dei Pink Floyd. Assenza e grande Domanda

By Raffaella Stirpe

Un giro di accordi semplice ma sicuramente magico, che ha fatto sognare migliaia di appassionati […]

Read More

Romeo and Juliet dei Dire Straits, l’amore perso di Mark Knopfler

By Raffaella Stirpe
Sembrano versi di una stessa opera, eppure non potrebbero essere più diversi, per età, contesto, [...]
Read More

‘Simulation Theory’ dei Muse. Fuga da e verso la realtà virtuale

By Raffaella Stirpe
Secondo la Simulation Theory, il nostro mondo sarebbe una simulazione digitale, creata e gestita da [...]
Read More

“Sunday Bloody Sunday”degli U2. Il grido rosso contro l’odio

By Raffaella Stirpe

30 gennaio 1972, Derry, Irlanda del Nord. Quella domenica lasciò un segno indelebile negli irlandesi. […]

Read More

Cerca nel sito

Nuovi articoli

  • Donne nell'arte. Frida Kahlo, Audrey Hepburn, Coco Chanel, Dolore O'Riordan
    Donne d’arte. Storie di passione, resistenza e amore
    by Mara Auricchio / Marzo 8, 2021
  • "Benvenuta, donna mia, benvenuta" di Nazim Hikmet
    “Benvenuta, donna mia, benvenuta” di Nazim Hikmet
    by La Redazione / Marzo 7, 2021
  • "Altro dubbio" di Eunice Arruda
    “Altro dubbio” di Eunice Arruda
    by La Redazione / Marzo 7, 2021
  • "Cadere" di Carlos Manuel Alvarez
    “Cadere” di Carlos M. Alvarez. Un’implosione privata e nazionale
    by Benedetta Cinque / Marzo 5, 2021
  • "Otello", "Il mercante di Venezia" e "La tempesta". Opere di William Shakepseare
    Alterità e razzismo in 3 opere di Shakespeare a confronto
    by Fatima Fasano / Marzo 4, 2021
  • "Smells Like Teen Spirit" dei Nirvana
    “Smells Like Teen Spirit” dei Nirvana. La sconfitta è rivoluzione
    by Raffaella Stirpe / Marzo 3, 2021
  • La "Gioconda" di Leonardo da Vinci
    La “Gioconda” di Leonardo da Vinci. L’eterno enigma
    by Jennifer Orofino / Marzo 2, 2021
  • Il gioco delle carte nell'arte
    Il gioco delle carte nell’arte mette in guardia e seduce
    by Antonella Mazzei / Marzo 1, 2021
  • "T'adoro" di Charles Baudelaire
    “T’adoro” di Charles Baudelaire
    by La Redazione / Febbraio 28, 2021
  • "Spleen" di Charles Baudelaire
    “Spleen” di Charles Baudelaire
    by La Redazione / Febbraio 28, 2021

I più letti

  • Canova - Thorvaldsen. La nascita della scultura moderna
    “Canova – Thorvaldsen”. Una sfida vis a vis sul mito in scultura
    by Umberto Colucci / Dicembre 11, 2019
  • “The fallen Angel” di Alexandre Cabanel. Lucifero, l'angelo caduto
    “The fallen Angel” di Cabanel. Lo sguardo rosso d’ira di Lucifero
    by Rossella Tanzola / Ottobre 2, 2018
  • "The singing butler" di Jack Vettriano
    “The singing butler” di Jack Vettriano. Poesia dei momenti rubati
    by Raffaella Stirpe / Giugno 15, 2020
  • "Le scarpe del flâneur" di Jonathan Rizzo
    “Le scarpe del flâneur” di Jonathan Rizzo a passeggio per Parigi
    by Katia Cava / Gennaio 28, 2021
  • "L'abbraccio" di Bruno Bruni
    “L’abbraccio” di Bruno Bruni. Amore nell’addio e nel ritorno
    by Rossella Tanzola / Marzo 26, 2019
  • "E intanto aspetto te" di Dario Maretti
    “E intanto aspetto te” di Dario Maretti
    by La Redazione / Settembre 22, 2019
  • "The Mainbocher Corset" di Horst P. Horst
    “The Mainbocher Corset” di Horst P. Horst. La beltà senza volto
    by Katia Cava / Gennaio 23, 2020
  • Niccolò Paganini il Diavolo
    Niccolò Paganini, il Violinista del Diavolo che vendette l’anima
    by Claudia Gaetano / Maggio 6, 2020
  • "Giaccio da solo nella casa silenziosa" di Federico Garcia Lorca
    “Giaccio da solo nella casa silenziosa” di Federico García Lorca
    by La Redazione / Luglio 7, 2019

Video

il Chaos

il Chaos
Il pittore Raffaele Sannino realizza un dipinto per la nostra rubrica.
Una natura morta molto evocativa.
-
PS. Se anche tu vuoi condividere la tua arte, manda un video a info@ilchaos.com e lo prenderemo in considerazione!
- 
www.ilchaos.com
Arte in progress - L'arte dei nostri lettori. Natura morta di Raffaele Sannino
YouTube Video UCPPOpGf-LlIOi99tCvwWodg_kGSDSwdrkDs
L'artista Renato Marotta legge per la nostra rubrica "Sulla scia delle parole".
-
Se ti piacciono i nostri contenuti, visita il nostro sito: www.ilchaos.com
"Sprecare la vita" di Charles Bukowski. Letture poetiche con Renato Marotta
YouTube Video UCPPOpGf-LlIOi99tCvwWodg_GygTDtXGDpI
Roberta Anastasio realizza un disegno per la nostra rubrica.
Due mani che si stringono in segno di sostegno, affetto, vicinanza. Il leggero tocco di una mano.
-
PS. Se anche tu vuoi condividere la tua arte, manda un video a info@ilchaos.com e lo prenderemo in considerazione!
- 
www.ilchaos.com
Arte in progress - L'arte dei nostri lettori. Le mani di Roberta Anastasio
YouTube Video UCPPOpGf-LlIOi99tCvwWodg_2pzSNrQtZnY
Antonella Mazzei si cimenta nella nostra rubrica.
Un disegno che si ispira allo stile della pop-art in un momento di sereno svago e diversione.
-
PS. Se anche tu vuoi condividere la tua arte, manda un video a info@ilchaos.com e lo prenderemo in considerazione!
- 
www.ilchaos.com
Arte in progress - L'arte dei nostri lettori
YouTube Video UCPPOpGf-LlIOi99tCvwWodg_BDD1rQO05nw
Legge per la nostra rubrica "Sulla scia delle parole", l'artista Renato Marotta.
-
Se ti piacciono i nostri contenuti, visita il nostro sito: www.ilchaos.com
"Odio e amo" di Catullo. Letture poetiche con Renato Marotta
YouTube Video UCPPOpGf-LlIOi99tCvwWodg_yYW-igTetos
Legge per la nostra rubrica "Sulla scia delle parole", l'artista Renato Marotta.
-
Se ti piacciono i nostri contenuti, visita il nostro sito: www.ilchaos.com
"Dolcezze" di Corrado Govoni. Letture poetiche con Renato Marotta
YouTube Video UCPPOpGf-LlIOi99tCvwWodg_bW32ZPesZdw
Load More... Iscriviti
Girl in a jacket

Tutte le immagini che non presentano il logo "il Chaos" sono prese da internet. Qualora foste i legittimi proprietari, scrivete a info@ilchaos.com e verranno subito rimosse.


Copyright ©️ 2018-2021 il Chaos

  • Abbonati!
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Policy
Privacy Policy