
Con l’arrivo dell’autunno torna un rito che accompagna l’uomo da che si ha memoria: la vendemmia. La Tenuta di Bacco, nelle persone di Vincenzo Guardascione e Mena D’Alessio, in collaborazione con Laura Gambacorta, ha voluto dedicare una mezza giornata alla vendemmia.
“Vendemmia con gusto” ha cercato un ritorno alle origini e alla purezza del rito, tutelando la continuità con la modernità e riproponedolo in chiave glamour. I filari di viti con vista sul mare si sono popolati di grandi e piccini per il taglio e la raccolta dell’uva. Armati di guanti, forbici e cassette gli ospiti sono entrati in contatto con la natura e con allegria e lavoro di squadra hanno selezionato i grappoli migliori – rubando di tanto in tanto qualche chicco da assaggiare -. Un evento adatto a tutti, perchè le semplicità della vita fanno sempre bene allo spirito.
Vendemmia con gusto alla Tenuta di Bacco. Un menù variegato
Dopo lo spensierato momento della vedemmia – come nelle migliori tradizioni – è arrivato immancabilmente il momeno del pranzo. La Tenuta di Bacco ha così avuto modo di dare sfoggio della bella location a Monte di Procida incasellata nel verde. I filari di viti sono certamente molto suggestivi, ma il sentiero che conduce alla piscina con sdraio, lettini, tavoli e gazebi conferisce alla location un’ allure unica e riafferma l’incontro della tradizione con la modernità. Accomodati sulle grandi sdraio o sui tavolini romanticamente disposti nel prato, i presenti hanno avuto modo di assaggiare i prodotti di diverse aziende, deliziandosi con assaggi di un ricco menù.
Come bevande l’offerta spaziava da cocktail di benvenuto di Akademia Cucina e Mare ai vini della Tenuta di Bacco. Tra le tante proposte, quelle che hanno colpito di più sono state il Krapfen fritto in crosta di parmigliano con emulsione di piedirosso e la tracchia di maiale sfilacciata al ragù di D’Ausilio Burgeria & Macelleria, la classica pasta alla genovese e la crema di caciocavallo al pistacchio. Ma i diversi assaggi comprendevano primi e soffritto di mare della Tenuta di Bacco, formaggi e salumi dell’Enoprosciutteria Scamardella, pani e grissini del panificio Malafronte, le montanare di Francesco Gallifuoco. Le saporite mousse dai sapori fruttati e su base di biscotto della pasticceria Ranieri hanno colorato lo stand dedicato al dolce. Tra frutta secca e noci, si è potuto chiudere questa variata esperienza gastronomica con il limoncello o l’amaro dell’Antica Distilleria Petrone.
Un’esperienza sicuramente da fare, magari in compagnia delle persone care con cui poter condividere un sorriso e buona tavola. “Vendemmia con gusto” ha giocato, in maniera vincente, sul binomio tradizione-modernità regalando una piacevola giornata di relax ed un’introduzione nel mondo della gastronomia.